A Milano presentazione del progetto con Brad Smith presidente di Microsoft.
A Milano presentazione del progetto con Brad Smith presidente di Microsoft.
È sospeso il servizio del punto di accesso di via del Quadraro 102.
Istruzione inclusiva e di qualità: al via il progetto OpenSPACE.
In un video oltre 30 testimonianze di chi lavora con noi.
Il racconto delle attività a Binario F, il nuovo spazio Facebook a Termini.
La prossima imprenditrice di successo? Potresti anche essere tu!
Sul blog tutte le tappe del tour formativo con le sfide negli atenei.
Sono configurabili, evolutive, inclusive e dal basso.
A Roma prima edizione della Phyrtual Innovation Week promossa dalla Fondazione Mondo Digitale con le aziende che investono in formazione. Una settimana di eventi, dal 3 all'8 ottobre, per dialogare con esperti, confrontarsi con decisori e manager, scoprire le migliori pratiche didattiche, sperimentare strumenti innovativi, imparare nei nuovi ambienti digitali della Palestra dell'Innovazione. Al via cinque progetti dedicati ai giovani: Coding Girls, IoT Acceleration, Women in Technology, Internet of Everything e Phyrtual Factory. In Campidoglio la presentazione di un nuovo modello per l'educazione con Tullio De Mauro.
La Fondazione Mondo Digitale, da sempre al fianco della scuola, inizia il nuovo anno con la prima edizione della Phyrtual Innovation Week, a Roma dal 3 all'8 ottobre. L'obiettivo è condividere network, agenda progettuale e programma formativo con la comunità degli innovatori e la cittadinanza, per contribuire al processo di allineamento della scuola con le nuove sfide educative della società complessa. Ogni giorno la presentazione di un progetto dedicato ai giovani, alla "generazione in transizione", per renderla consapevole e protagonista nei processi di cambiamento, in progressiva accelerazione.
Lunedì 3 ottobre alle 10 primo appuntamento alla Palestra dell'Innovazione con l'evento "Soluzioni per condividere: il talento dei nativi digitali" e la presentazione del progetto IoT Acceleration con la Fondazione Lars Magnum Ericsson.
Innovazione sociale, progettazione territoriale e welfare generativo sono al centro della giornata "Empowerment delle donne: quanto pesano le soft skills?". Appuntamento alle 10.30 di martedì 4 per scoprire la sfida lanciata da Fondazione Costa Crociere alle ragazze del Sud con il progetto Women in Technology.
Dall'Augmented Reality Expert al Social Media Strategy, dal Data Scientist al Reputation Manager, la terza giornata è dedicata a "I nuovi lavori nelle città sensibili" con il lancio del progetto Internet of Everything insieme a Cisco.
Giovedì 6 l'appuntamento è in Campidoglio, alle 10, per il confronto sul modello di "Educazione per la vita" dal titolo "La scuola e le grandi sfide della contemporaneità".
Venerdì 7 si torna alla Palestra dell'Innovazione per la giornata dedicata alla "Generazione in transizione" e la presentazione di Phyrtual Factory, il pre acceleratore giovanile che segue ragazze e ragazzi, mentre sono ancora in formazione, a scuola o all’università.
Sabato 8 ottobre spazio alle "Buone pratiche di innovazione nella didattica": la pubblicazione "Innovazione nella scuola romana: dotazione digitale e proposte formative della Città Educativa di Roma" si trasforma in un libro aperto per condividere esperienze e progetti con una mostra e una sfida tra volontari della conoscenza.
Per l'intera settimana tutti gli ambienti digitali della Palestra dell'Innovazione sono aperti alle scuole e ai cittadini per sperimentare le nuove tecnologie con esperienze di apprendimento immersive e trasformative. Live twitting della settimana con l'hashtag #PIW2016.
La Phyrtual Innovation Week è anticipata dal lancio del progetto Coding Girls, promosso con Ambasciata Usa in Italia e Microsoft per combattere il gender gap.
Il programma completo [in formato pdf]
COPYRIGHT © 2018 FONDAZIONE MONDO DIGITALE
ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE
CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015
CERMET n.6482 del 26/04/2007
CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING
UNI 11601:2015
KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017
Fondazione Mondo Digitale
Via del Quadraro 102 00174 Roma
PI 06499101001