A Milano presentazione del progetto con Brad Smith presidente di Microsoft.
A Milano presentazione del progetto con Brad Smith presidente di Microsoft.
È sospeso il servizio del punto di accesso di via del Quadraro 102.
Istruzione inclusiva e di qualità: al via il progetto OpenSPACE.
In un video oltre 30 testimonianze di chi lavora con noi.
Il racconto delle attività a Binario F, il nuovo spazio Facebook a Termini.
La prossima imprenditrice di successo? Potresti anche essere tu!
Sul blog tutte le tappe del tour formativo con le sfide negli atenei.
Sono configurabili, evolutive, inclusive e dal basso.
La tappa romana della staffetta formativa di Coding Girls, il programma che combatte stereotipi di genere in campo scientifico e tecnologico promosso da Fondazione Mondo Digitale e Missione diplomatica USA in Italia in collaborazione con Microsoft, prevede allenamenti intensivi nelle scuole e una maratona di programmazione presso l’Università Campus Bio-Medico. Ospite speciale Maria Chiara Carrozza, direttore scientifico della Fondazione Don Gnocchi.
Sono oltre 100 le Coding Girls delle scuole superiori che dal 6 al 20 novembre viaggiano per l’Italia con l’obiettivo di appassionare alla programmazione oltre 6.000 coetanee di 28 scuole di 7 città italiane. Superare gli stereotipi di genere, valorizzare talenti e leadership femminili, permettere alle studentesse di sperimentare in prima persona l’uso attivo delle nuove tecnologie: sono alcune delle sfide della quinta edizione di Coding Girls, il programma nazionale promosso da Fondazione Mondo Digitale e Missione diplomatica USA in Italia in collaborazione con Microsoft.
Il tour 2018 di Coding Girls fa tappa anche nella capitale. Dopo allenamenti intensivi presso diverse scuole della città e provincia (Lombardo Radice, Volterra di Ciampino, Peano di Monterotondo, Majorana di Guidonia, Croce Aleramo, Machiavelli, Tognazzi di Velletri, Tullio Levi Civita, Loi di Nettuno, Alberti, Russel) oltre 200 studentesse, guidate dalla super coach americana Emily Thomforde, Code Educator and Science Technology Engineering Art and Mathematics (STEAM) Specialist, si sfidano domani, 15 novembre, in un hackathon presso l’Università Campus Bio-Medico di Roma.
Intervengono: Giulio Iannello, preside della Facoltà dipartimentale di Ingegneria e professore ordinario di Informatica, Università Campus Bio-Medico di Roma; Marlene Nice, Deputy Cultural Affairs Officer, Ambasciata degli Stati Uniti d’America in Italia; Mirta Michilli, direttore generale, Fondazione Mondo Digitale. Ospite speciale Maria Chiara Carrozza, direttore scientifico della Fondazione Don Gnocchi.
Dopo la tappa di Roma, il tour prosegue coinvolgendo scuole e atenei di Napoli, Salerno e Catania. La collaborazione con le Università è infatti una delle principali novità della nuova edizione, risultato di un anno di lavoro sul territorio dell’associazione Coding Girls, che oggi conta oltre 25 hub in tutta Italia. La sfida viene lanciata anche al mondo delle aziende, che da quest’anno potranno “adottare” una studentessa per sostenerla nel percorso di studi e contribuire così all’emergere di nuovi talenti, competenze e profili professionali.
COPYRIGHT © 2018 FONDAZIONE MONDO DIGITALE
ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE
CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015
CERMET n.6482 del 26/04/2007
CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING
UNI 11601:2015
KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017
Fondazione Mondo Digitale
Via del Quadraro 102 00174 Roma
PI 06499101001