Salta al contenuto principale
Home
Lavoriamo per una società democratica della conoscenza
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Risorse
  • Notizie
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
    • 2008
    • 2007
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti

Form di ricerca

  • Italiano
  • English
  • Ambizione Italia per la scuola

    A Milano presentazione del progetto con Brad Smith presidente di Microsoft.

  • Punto Roma Facile

    È sospeso il servizio del punto di accesso di via del Quadraro 102.

  • Contro la povertà educativa

    Istruzione inclusiva e di qualità: al via il progetto OpenSPACE.

  • Chi siamo e cosa facciamo

    In un video oltre 30 testimonianze di chi lavora con noi.

  • Vagone FMD. Da 01 a 100

    Il racconto delle attività a Binario F, il nuovo spazio Facebook a Termini.

  • She Means Business

    La prossima imprenditrice di successo? Potresti anche essere tu!

  • Coding Girls, 5ª edizione

    Sul blog tutte le tappe del tour formativo con le sfide negli atenei.

  • La Rete delle Palestra dell'Innovazione

    Sono configurabili, evolutive, inclusive e dal basso.

Ven, 31/07/2015

L'estate dei progetti

Avete realizzato un progetto innovativo che usa le tecnologie informatiche per l’educazione, l’avviamento al lavoro, la solidarietà e la cooperazione interculturale?
Allora partecipate al concorso internazionale Global Junior Challenge, promosso dalla Fondazione Mondo Digitale.

 

Possono partecipare scuole e università, istituzioni pubbliche e private, cooperative e associazioni culturali, imprese e privati cittadini. E per partecipare c'è tempo fino al 31 agosto 2015.

 

Chi può partecipare?

Il concorso è aperto a tutti

  • scuole e università di tutto il mondo, sia pubbliche che private
  • istituzioni ed enti del settore pubblico e privato
  • associazioni, cooperative e altre organizzazioni senza fini di lucro
  • imprese del settore pubblico e privato
  • centri di ricerca
  • singoli cittadini di tutte le età

  

 

Con quale tipo di progetto?

Sono ammessi a partecipare tutti i progetti funzionanti al 31 dicembre 2014, indirizzati a ragazzi fino al ventinovesimo anno di età che utilizzano le nuove tecnologie a fini educativi e formativi per l'educazione del 21°secolo e l'inclusione sociale.

 

Area Educazione del 21° secolo:

  • Progetti indirizzati a ragazzi fino a 10 anni
  • Progetti indirizzati a ragazzi fino a 15 anni
  • Progetti indirizzati a ragazzi fino a 18 anni
  • Progetti indirizzati a ragazzi fino a 29 anni
  • Progetti che utilizzano l'ICT per l'inserimento dei giovani nel mondo del lavoro
  • Progetti che utilizzano l'ICT per lo sviluppo sostenibile dell'ambiente, in collaborazione con Legambiente

 

Area Inclusione sociale

  • Progetti per l'integrazione dei migranti e rifugiati, in collaborazione con l'UNAOC

 

Categoria speciale

  • Applications for civic and social innovation in collaborazione con Eurocities

 

Il Global Junior Challenge premia progetti che operano in tutti campi dell'educazione, non solo quella scolastica. Nessun limite di dimensione, né di portata geografica, perché la Sfida è per tutti: dalla radio on line realizzata da studenti giovanissimi al progetto internazionale di e-inclusion.

Se hai dei dubbi sull'ammissibilità del tuo progetto scrivici su info@gjc.it o contattaci al numero di telefono 06 42014109 e saremo lieti di darti ulteriori chiarimenti al riguardo. 

 

Come si presenta un progetto?

Puoi inserire il tuo progetto tramite il modulo di inserimento online oppure scaricare il modulo in formato doc, compilarlo e inviarlo via e-mail a info@gjc.it o via fax al numero 06 42000442 oppure spedirlo a

Fondazione Mondo Digitale
via del Quadraro, 102
00174 - Roma - Italia

 

Il termine ultimo per la presentazione di un progetto è il 31 agosto 2015.

StampaEmail
  • Increase
  • Decrease

Current Size: 100%

 

COPYRIGHT © 2018 FONDAZIONE MONDO DIGITALE

ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE

CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015

CERMET n.6482 del 26/04/2007

CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING

UNI 11601:2015

KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017

Fondazione Mondo Digitale

Via del Quadraro 102  00174 Roma

PI 06499101001

  • CONTATTI
  • MAPPA DEL SITO
  • CREDITI
  • ACCESSO
  • NORME SULLA RISERVATEZZA
  • CARTA DELLA QUALITÀ
  Spam Poison   Valid XHTML 1.0 Transitional  CSS Valid!

SEGUICI ANCHE SU


Partecipa

calendario