A Milano presentazione del progetto con Brad Smith presidente di Microsoft.
A Milano presentazione del progetto con Brad Smith presidente di Microsoft.
È sospeso il servizio del punto di accesso di via del Quadraro 102.
Istruzione inclusiva e di qualità: al via il progetto OpenSPACE.
In un video oltre 30 testimonianze di chi lavora con noi.
Il racconto delle attività a Binario F, il nuovo spazio Facebook a Termini.
La prossima imprenditrice di successo? Potresti anche essere tu!
Sul blog tutte le tappe del tour formativo con le sfide negli atenei.
Sono configurabili, evolutive, inclusive e dal basso.
Oggi si svolge a Reggio Calabria il quarto e ultimo sopralluogo, previsto dal progetto OpenSPACE, presso l'Istituto comprensivo Bernardino Telesio, "scuola polo", guidato dalla dirigente scolastica Marisa Maisano.
L'istituto Telesio si trova in un'area periferica della città che presenta diverse criticità che "ne frenano lo sviluppo, impediscono il decollo di attività imprenditoriali legate al commercio, all’agricoltura, ai servizi e quindi non consentono la giusta valorizzazione delle risorse locali e a volte sfociano nell’illegalità". Nella zona sono in aumento le famiglie di extracomunitari e con situazioni sociali problematiche; è presente uno dei campi Rom più grandi della città. La percentuale di ragazzi a rischio devianza e dispersione scolastica è molto elevato [dal Piano triennale del'offerta formativa].
Al sopralluogo partecipano i rappresentati della scuola, focal point locale, e le organizzazioni partner che si occupano della progettazione e riqualificazione degli spazi scolastici e dei luoghi di apprendimento. In particolare
La prima parte della giornata è dedicata alla presentazione dell'edificio scolastico e dei luoghi che ospiteranno gli spazi e le attività. Nel pomeriggio si svolgono le sessioni di approfondimento con i singoli partner, per l’analisi, la condivisione e la validazione delle diverse proposte operative, tra cui la realizzazione della Palestra dell’Innovazione.
OpenSpace, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, è un progetto quadriennale che ha l’obiettivo di rendere le comunità inclusive e responsabili per favorire la crescita formativa, culturale e l’empowerment di pre-adolescenti e adolescenti. L’intervento è realizzato in alcune aree periferiche di Bari, Milano, Palermo e Reggio Calabria.
COPYRIGHT © 2018 FONDAZIONE MONDO DIGITALE
ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE
CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015
CERMET n.6482 del 26/04/2007
CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING
UNI 11601:2015
KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017
Fondazione Mondo Digitale
Via del Quadraro 102 00174 Roma
PI 06499101001