Salta al contenuto principale
Main Menu

Insegnare la cittadinanza digitale

Vivi Internet, al meglio

Insegnare la cittadinanza digitale

Insegnare la cittadinanza digitale

Vivi Internet, al meglio: percorsi per i docenti

Gli incontri formativi gratuiti offrono strumenti per coinvolgere i tuoi studenti nelle sfide della cittadinanza digitale, per sviluppare un rapporto sano con l’ecosistema digitale. 

Google e Fondazione Mondo Digitale, insieme alla Polizia di Stato, Altroconsumo e Anteas, mettono a disposizione una serie di appuntamenti formativi e materiali didattici dedicati a docenti della scuola primaria e secondaria di I e II grado.

Gli incontri, online e in presenza, sviluppano 5 moduli formativi:

  • Dati personali e privacy
  • Benessere digitale
  • Fake news e truffe
  • Cyberbullismo e odio online
  • Ascolto e dialogo tra giovani e adulti
competenze

Grazie al programma formativo acquisirai conoscenze fondamentali sul funzionamento del web, sulla protezione dei dati personali, sul cyberbullismo e l’odio online, nonché sulla distinzione tra notizie vere e false. Inoltre, otterrai consigli per migliorare il rapporto di ascolto e dialogo con i tuoi studenti e trasmettere loro i valori e l’esempio per diventare cittadini digitali responsabili a favore di un mondo online più accogliente e sicuro per tutti.

INFORMAZIONI
  • Modulo di adesione da compilare
  • Durata: 5 moduli di 90 minuti
  • Questionari: uno per ogni modulo
  • Attestato: uno per ogni modulo
CALENDARIO
  • 10 novembre, Ascolto e dialogo tra giovani e adulti, formatrice Angela Fumasoni
  • 14 novembre, Benessere digitale, formatrice Marianna Martini
  • 23 novembre, Ascolto e dialogo tra giovani e adulti, formatrice Federica Boniolo
  • 1 dicembre, Cyberbullismo e odio online, formatrice Giusi Messina
  • 5 dicembre, Dati personali e privacy, formatore Roberto Raspa
  • 13 dicembre, Ascolto e dialogo tra giovani e adulti, formatrice Susanna Bulgheroni
  • 20 dicembre, Benessere digitale, formatrice Marianna Martini

I nostri progetti