Salta al contenuto principale
Main Menu

Un futuro di scienza per i giovani

Fattore J

Un futuro di scienza per i giovani

Un futuro di scienza per i giovani

Fattore J: percorso sulla salute che sviluppa competenze trasversali e fiducia nella ricerca

I webinar sono parte del programma formativo della terza edizione di Fattore J, progetto promosso con Janssen.

Il progetto si avvale di un network allargato di 13 associazioni di pazienti, 3 società scientifiche2 atenei.

 

WEBINAR TECNICI

Che cos'è una campagna social? Storytelling
Siamo nell’era definita “narrativa”: i prodotti e i servizi che consumiamo non sono più identificati per il loro ruolo funzionale, ma per la storia che raccontano e all’interno della quale il pubblico si riconosce.
Lo storytelling è la tecnica narrativa per comunicare la propria identità, quella di un'impresa o di un'organizzazione attraverso racconti, racconti però nei quali il pubblico si possa riconoscere e sentirsi protagonista.
Nel webinar imparerai quali sono gli ingredienti necessari per ideare e scrivere una storia capace di veicolare un messaggio e catturare l'attenzione di chi legge

15 novembre, ore 16-18
Link per partecipare
Formatrice Nicoletta Vulpetti

Podcast
Da alcuni anni i podcast sono entrati a fare parte della nostra vita quotidiana. Da fenomeno di nicchia nel giro di pochissimo tempo è esploso con un pubblico sempre più ampio ed eterogeneo e una varietà di generi, dall'intrattenimento all'inchiesta giornalistica con contenuti sempre più di qualità.
Ma come si registra un podcast? Quali sono i passi necessari e i punti su cui porre maggiore attenzione? Può essere uno strumento utile alle aziende? L'innovazione e il progresso in ambito tecnologico, così come medico scientifico hanno consentito e consentono di affrontare temi sensibili grazie a canali facilmente fruibili dal pubblico. È il tema che affrontiamo con Fiammetta Castagnini, sound designer e podcaster.

16 novembre, ore 16.30 – 18
Link per partecipare
­­­­­­­­­­­­­­­­­­Formatrice Fiammetta castagnini

Grafica
Quali sono le caratteristiche di una grafica social? E quelle di un banner pubblicitario?
Sapevi che esistono colori che ti aiutano a veicolare meglio il tuo messaggio? E che una call-to-action (un invito all’azione) non deve mai mancare?
In questo modulo scoprirai tutti gli elementi fondamentali per realizzare una grafica funzionale e di impatto ma, soprattutto, adatta alla piattaforma, online e offline, su cui la pubblicherai! Scoprirai anche siti web e applicazioni gratuiti da utilizzare per risultati perfetti anche senza conoscenze tecniche specifiche di base.
17 novembre, ore 16.30 – 18
Link per partecipare
Formatrice Susanna Bulgheroni

Video Editing
Mi hanno chiesto di fare una piccola descrizione sul mio webinar video in modo tale da spingervi a non farvi perdere la mia lezione.
Ho 25 anni e faccio il videomaker per i più grandi Youtuber Italiani, devo dire altro?
Ti aspetto il 18 novembre, 16.30 – 18 per svelarti i segreti del video editing.
Link per partecipare
Formatore Gianpiero Santoro

WEBINAR CON ASSOCIAZIONI DEI PAZIENTI
12 gennaio, ore 11.30 – 12.30
, Immunologia – derma con ANAP
Link per partecipare
Formatrice Roberta moretti

16 gennaio, ore 16.00-17.00, Immunologia-derma con APIAFCO
Link per partecipare
Formatrice Roberta Moretti

18 gennaio, ore 16.00-17.00, Neuroscienze con AISM
Link per partecipare
Formatore: tbd

I nostri progetti