Teaching the future with robots. Appointment at Sapienza University and at the Rome Campidoglio.
Teaching the future with robots. Appointment at Sapienza University and at the Rome Campidoglio.
Il progetto CAnVASS+ “Content Audio Video mAnagement SyStem Plus, attuato nell’ambito del Programma Erasmus+, è finalizzato allo scambio di buone pratiche legate ai percorsi di apprendimento permanente degli insegnanti con l’obiettivo di contribuire all’innovazione della didattica attraverso il miglioramento delle loro competenze digitali.
Oltre ad un percorso formativo rivolto a docenti e formatori, che prevede la sperimentazione di un approccio multimediale, il progetto mira a raccogliere e diffondere buone pratiche dall’Italia, Spagna, Grecia e Romania che integrano la tecnologia nella didattica tradizionale.
La prima fase del progetto prevede la realizzazione di una ricerca scientifica sulle migliori prassi concernenti l’uso delle nuove tecnologie all’interno della didattica tradizionale.
In seguito, interviste di studenti e docenti di alcune di queste buone pratiche integreranno un compendio che verrà diffuso al livello nazionale ed europeo. Le interviste saranno condotte a Roma. A gennaio 2019, alcuni docenti e studenti saranno invitati a presentare e condividere le loro buone pratiche durante un evento internazionale organizzato a Roma.
Per condividere e candidare una buona pratica:
Entro inizio luglio condivideremo le 8 migliore buone pratiche selezionate (2 per ogni tematica).
Per informazioni contattare: Marek Rembowski, m.rembowski@mondodigitale.org
Fondazione Mondo Digitale
Via del Quadraro 102 00174 Roma
PI 06499101001