Uno spazio web con tante risorse: webinar, manuali, video ecc.
Uno spazio web con tante risorse: webinar, manuali, video ecc.
Giovani e medicina territoriale per il benessere dei cittadini over 65.
Per gli anni scolastici 2019-2020, 2020-2021 e 2021-2022, grazie alla collaborazione con la Compagnia di San Paolo, 600 studentesse torinesi di 10 scuole secondarie di secondo grado sono protagoniste di un programma intensivo di formazione e sensibilizzazione in ambito STEAM promosso dalla Fondazione Mondo Digitale.
OBIETTIVI
PERCORSI
In ciascuna delle 10 scuole vengono attivati contemporaneamente tre percorsi didattici, pensati per le studentesse del triennio e differenziati per età delle partecipanti:
ROLE MODELLING E ORIENTAMENTO UNIVERSITARIO
Nel corso dei tre anni le studentesse hanno l’opportunità di conoscere e incontrare role model del mondo universitario e aziendale, per ispirarsi alle loro storie e scoprire nuovi sbocchi e ambiti di carriera. Suddivise in piccoli gruppi le giovani potranno entrare nei laboratori e dipartimenti tecnico-scientifici delle università e trascorrere una giornata insieme a mentor speciali.
EVENTI TERRITORIALI
Nel corso dell'anno scolastico le scuole si trasformano in hub e si aprono al territorio, coinvolgendo le studentesse in hackathon tematici, open day ed eventi interattivi con la comunità.
RISULTATI
Al termine di ogni anno e poi del triennio viene effettuato un monitoraggio sulle studentesse diplomate, per comprendere in che misura il progetto-programma Coding Girls è capace di orientare le carriere formative e professionali delle giovani che prendono parte all’iniziativa.
In collaborazione con
COPYRIGHT © 2020 FONDAZIONE MONDO DIGITALE
ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE
CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015
CERMET n.6482 del 26/04/2007
CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING
UNI 11601:2015
KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017
Fondazione Mondo Digitale
Via del Quadraro 102 00174 Roma
PI 06499101001