Uno spazio web con tante risorse: webinar, manuali, video ecc.
Uno spazio web con tante risorse: webinar, manuali, video ecc.
Giovani e medicina territoriale per il benessere dei cittadini over 65.
Una piattaforma di lavoro comune con Eni, Comune di Milano e Coding Girls, per avvicinare le più giovani agli studi e alle professioni in ambito Steam.
Il modello Coding Girls continua a radicarsi sul territorio, con nuove sfide. Fondazione Mondo Digitale ed Eni lanciano a Milano un originale percorso di formazione al femminile (coding, reframing e fabbing) in ambito STEAM. Laboratori e incontri con role model conducono le più giovani alla scoperta di ambiti e profili professionali emergenti, con un focus specifico sull’impatto che le tecnologie hanno sull’intera catena di valore della produzione energetica.
Per promuovere un reale cambiamento è necessario un cambio di paradigma, prima di tutto personale. Parte da questo assunto il progetto CO.ME con l'obiettivo di promuovere tra i più giovani un vero e proprio processo di reframing e di aiutare le giovani studentesse a progettare il loro contributo per uno sviluppo inclusivo e di valore.
OBIETTIVI
LA SFIDA
Le studentesse milanesi sono protagoniste di una serie di azioni formative specifiche capaci di trasformarle in changemakers, attiviste del cambiamento. Le nuove tecnologie diventano lo strumento per comprendere e provare a rispondere alle grandi sfide ambientali del nostro tempo e per scoprire nuove opportunità formative e di sviluppo professionale.
LE ATTIVITÀ
Le diverse fasi del progetto prevedono la partecipazione attiva delle dipendenti Eni, dai profili tecnici al top management, e di rappresentanti del Comune di Milano che intervengono nel ruolo di mentor e role model per le giovani studentesse.
NUMERI
STORYTELLING
Il sito donne.mondodigitale.org e i canali social della Fondazione Mondo Digitale raccontano passo dopo passo le attività e le storie delle protagoniste.
COPYRIGHT © 2020 FONDAZIONE MONDO DIGITALE
ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE
CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015
CERMET n.6482 del 26/04/2007
CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING
UNI 11601:2015
KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017
Fondazione Mondo Digitale
Via del Quadraro 102 00174 Roma
PI 06499101001