Uno spazio web con tante risorse: webinar, manuali, video ecc.
Uno spazio web con tante risorse: webinar, manuali, video ecc.
15ª edizione dal 2 al 4 maggio alla Sapienza Università di Roma e in Campidoglio.
Con il programma “Vagone FMD. Da 01 a 100” la Fondazione Mondo Digitale torna ad animare virtualmente lo spazio di Binario F di Facebook.
Le attività si articolano lungo quattro assi d’intervento:
OBIETTIVI
DESTINATARI
Artigiani e piccoli imprenditori nei settori turismo, cultura, ristorazione e servizi; manager e imprenditori del sociale; operatori del terzo settore e del pubblico; giovani e categorie vulnerabili.
ATTIVITÀ
.
CALENDARIO DELLE ATTIVITÀ
Live Digital Lab
Incontri formativi live su strategie di digital marketing, community engagement, digital manufacturing per esplorare le potenzialità del digitale e sperimentare soluzioni innovative di comunicazione, produzione, attivazione di reti, apertura a nuovi mercati. Gli incontri sono gratuiti e si rivolgono a imprese, startup, organizzazioni del terzo settore, imprese sociali e enti locali. Ogni incontro affronta contenuti diversi sul tema di riferimento.
Check Talk
Talk per educare studenti della scuola secondaria di secondo grado e cittadini a padroneggiare strumenti critici per la verifica delle informazioni e la corretta interpretazione dei fatti, e restituire una comprensione critica dell’ecosistema digitale.
Gli eventi, realizzati in collaborazione con Pagella Politica, si ripetono nelle seguenti date:
Per informazioni
m.lascialfari@mondodigitale.org | 392 2346866
“Vagone FMD. Da 01 a 100” aderisce al Manifesto per la Repubblica Digitale
Le precedenti edizioni
“Vagone FMD. Da 01 a 100” è il programma che la Fondazione Mondo Digitale promuove da ottobre 2018 all’interno di Binario F, lo spazio di Facebook a Roma dedicato allo sviluppo delle competenze digitali, realizzato presso l'Hub di LVenture Group e LUISS EnLabs alla Stazione Termini di Roma (via Marsala 29/h) [vedi Vagone FMD edizione 2019 primo semestre e Vagone FMD edizione 2018].
Vagone FMD è un programma di inclusione aperto all’intera comunità per sensibilizzare e formare cittadini di tutte le età sul tema delle #digitalskills. Offre opportunità di crescita a livello personale, per integrarsi in una società digitale in continua trasformazione e aumentare le proprie possibilità nel mercato del lavoro. Un vero e proprio “vagone dell’inclusione” che rende le opportunità offerte dalla società digitale accessibili a tutti, nessuno escluso.
MODELLI
Il programma formativo, sviluppato secondo il quadro di riferimento per le competenze digitali dei cittadini della Commissione europea (DigComp 2.0), propone una didattica innovativa basata sull’uso delle nuove tecnologie digitali e sullo sviluppo di competenze per la vita e valori civici e sociali per la formazione di una cittadinanza consapevole, resiliente e preparata ad affrontare le sfide del futuro.
OBIETTIVI
Attraverso un’offerta formativa varia, inclusiva e di qualità il programma “Vagone FMD. Da 01 a 100” si prefigge di:
ATTIVITÀ
Il programma si configura come un vero e proprio servizio pubblico per la collettività e si articola in due linee di intervento:
NUMERI
Da ottobre 2018 a luglio 2019 “Vagone FMD. Da 01 a 100” ha raggiunto oltre 2.000 persone attraverso 113 eventi formativi in presenza. Entro la fine dell’anno il progetto arriverà a coinvolgere complessivamente quasi 3.500 cittadini per un totale di più di 150 incontri gratuiti presso Binario F.
RACCONTO
Come si forma una comunità intelligente, capace di scelte consapevoli? Come trasformare le nuove tecnologie in strumenti di inclusione e partecipazione? Storie di successo, testimonianze, racconti individuali e corali vengono pubblicati settimanalmente nel blog Vagone FMD. Un gruppo dedicato sulla pagina Facebook della Fondazione Mondo Digitale riunisce l’intera community che ruota attorno al programma, così come incontri e happy hour diventano il modo per scambiarsi opinioni ed esperienze, presentare storie ispiratrici e condividere best practice.
Per informazioni contattare Francesca Meini al numero 345 4186710 o all'indirizzo mail f.meini@mondodigitale.org.
PROGRAMMA
INCONTRI E LABORATORI DI CULTURA DIGITALE
Sessioni brevi e agili per appassionare i cittadini, giovani e meno giovani, alla cultura digitale e alle sfide della contemporaneità. Gli incontri con esperti sono pensati per riflettere su questioni attuali quali sicurezza in rete, privacy, fake news, hate speech, etica e robotica, intelligenza artificiale, cyberbullismo. I laboratori per i più piccoli sono ideati per sviluppare le competenze trasversali e digitali, dalla creatività alla programmazione.
Agenda in corso di aggiornamento
PERCORSI DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE
Coinvolgono i destinatari più “invisibili” e “irraggiungibili”, dalle casalinghe agli anziani o ai migranti, che si ritrovano in aula affiancati dagli studenti delle scuole superiori nel ruolo di tutor, per imparare a navigare in Rete e non sentirsi esclusi, e partecipare attivamente alla vita della città. I giovani prendono parte a uno speciale programma dedicato all’Internet Society, mentre percorsi di re-skill sono rivolti a donne, dipendenti del terzo settore, liberi professionisti e pubblica amministrazione.
CALENDARIO con prenotazioni su EvenBrite per over 65
2 ottobre 2019, ore 10-13
7 ottobre 2019, ore 10-13
17 ottobre 2019, ore 10-13
23 ottobre 2019, ore 10-13
CALENDARIO
4 novembre 2019, ore 10-13
11 novembre 2019, ore 10-13
18 novembre 2019, ore 10-13
25 novembre 2019, ore 10-13
CALENDARIO
4 ottobre 2019, ore 10-13
18 ottobre 2019, ore 10-13
25 ottobre 2019, ore 10-13
8 novembre 2019, ore 10-13
CALENDARIO
20 settembre 2019, ore 15–18
14 ottobre 2019, ore 15–18
13 novembre 2019, ore 15–18
3 dicembre 2019, ore 14.30–18 (una sessione speciale di StorySchool con Livia Iacolare, Strategic Media Partnerships at Facebook)
CALENDARIO
27 settembre 2019, ore 14.30–18 (una sessione speciale di StorySchool con Livia Iacolare, Strategic Media Partnerships at Facebook)
21 ottobre 2019, ore 15–18
20 novembre 2019, ore 15–18
9 dicembre 2019, ore 15–18
COPYRIGHT © 2020 FONDAZIONE MONDO DIGITALE
ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE
CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015
CERMET n.6482 del 26/04/2007
CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING
UNI 11601:2015
KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017
Fondazione Mondo Digitale
Via del Quadraro 102 00174 Roma
PI 06499101001