Salta al contenuto principale
Home
Lavoriamo per una società democratica della conoscenza
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Risorse
  • Notizie
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti

Form di ricerca

  • Italiano
  • English
  • RomeCup 2021

    La 14ª edizione non ha confini... Dal 27 al 30 aprile in modalità firtuale.

  • Insieme si riparte

    Giovani e medicina territoriale per il benessere dei cittadini over 65.

  • La nostra offerta formativa

    Uno spazio web con tante risorse: webinar, manuali, video ecc.

Fai da noi

Dopo il successo del format Interconnessioni, la Fondazione Mondo Digitale torna a lavorare in Umbria con il progetto "Fai da noi. Alfabetizzazione manuale, digitale e funzionale per l’invecchiamento attivo", vincitore del bando della Regione "Per la realizzazione di progetti rivolti alla promozione, valorizzazione dell’invecchiamento attivo e per la prevenzione ed il benessere delle persone anziane. Annualità 2017- 2019".

 

Il modello di intervento di Fai da noi è quello dello scambio e dell'apprendimento intergenerazionale, basato sull'alleanza con le scuole che diventano centrali strategiche di innovazione sociale. Modello che ha anticipato il nuovo paradigma H2H, da persona a persona, capace di sostenere con successo le comunità nei veloci e complessi cambiamenti trasformativi. 

Il progetto rinforza anche l'alleanza con ABA FabLab di Perugia, struttura innovativa molto radicata sul territorio, che a sua volta nasce come sinergia tra più soggetti, privati e istituzionali.

 

Con il modello di Educazione per la vita, che coniuga conoscenze, competenze, aspetti caratteriali e valori fondamentali, Fai da noi risponde alla sfida cruciale della personalizzazione dell'apprendimento, strategica per gli over 65 ma anche per giovani con bisogni speciali o a rischio devianza. Il contesto prevalente è la "Zona sociale 2" che ha come comune capofila Perugia, ma l'obiettivo è quello di creare un modello di intervento replicabile su tutto il contesto regionale.

 

Destinatari diretti

  • 120 cittadini over 65 della provincia di Perugia
  • 40 studenti

 

Destinatari indiretti

  • 500 cittadini

 

Attività

presso l'IIS Giordano Bruno di Perugia

  • 2 corsi di alfabetizzazione digitale sul modello di Nonni su Internet con focus su salute e servizi
  • 1 Health Hackathon aperto alla cittadinanza
  • 1 Jam Session con Lego Serious Play sui servizi sociali

 

nel fab lab ABA

  • 1 laboratorio su sicurezza domestica e piccole riparazioni
  • 1 laboratorio di fashion making per le donne: gadget, bigiotteria, regali ecc
  • 1 mini officina per la progettazione e fabbricazione digitale di ausili su misura (bastoni, sedie, deambulatori ecc.) in collaborazione con le associazioni del territorio.
StampaEmail
  • Increase
  • Decrease

Current Size: 100%

 

COPYRIGHT © 2020 FONDAZIONE MONDO DIGITALE

ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE

CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015

CERMET n.6482 del 26/04/2007

CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING

UNI 11601:2015

KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017

Fondazione Mondo Digitale

Via del Quadraro 102  00174 Roma

PI 06499101001

  • CONTATTI
  • MAPPA DEL SITO
  • CREDITI
  • ACCESSO
  • PRIVACY POLICY
  • SISTEMA GESTIONE QUALITÀ
  Spam Poison   Valid XHTML 1.0 Transitional  CSS Valid!

SEGUICI ANCHE SU


Partecipa

calendario