Salta al contenuto principale
Home
Lavoriamo per una società democratica della conoscenza
  • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Missione e valori
    • Strategie
    • Lavora con noi
      • Ricerca profili
      • Professionisti accreditati
      • Volontariato
    • Dicono di noi
  • Cosa facciamo
  • Risorse
  • Notizie
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti

Form di ricerca

  • Italiano
  • English
  • La nostra offerta formativa

    Uno spazio web con tante risorse: webinar, manuali, video ecc.

  • Insieme si riparte

    Giovani e medicina territoriale per il benessere dei cittadini over 65.

Lavora con noi

Volontariato

 

La FMD si avvale da sempre del contributo dei volontari e, in particolare, dall’esperienza maturata con il modello di apprendimento intergenerazionale e la rete dei Volontari della conoscenza è nato un vero e proprio progetto, Volontari del 21° secolo.
 
Il progetto, patrocinato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Ministero per la Cooperazione Internazionale e l’Integrazione, è una proposta programmatica per contribuire ad affrontare questo momento di forte crisi economica, sociale e culturale che coinvolge il nostro Paese e l’Europa.
 
Pensiamo sia necessario partire dai giovani, consentendo loro di acquisire e sviluppare sistematicamente le competenze per la vita (lifeskills), necessarie per vivere e lavorare nel 21° secolo. Così i giovani diventano veri e propri portavoce dell’innovazione sociale nei territori, includendo le loro famiglie, gli anziani e l’intera comunità.
 
I volontari del 21° secolo sono giovani di tutte le età che si impegnano in progetti di innovazione sociale e così facendo acquisiscono le competenze utili per vivere e lavorare come cittadini responsabili (problem solving, responsabilità sociale, lavoro collaborativo, creatività). Tra le attività che i volontari possono realizzare ci sono: percorsi di alfabetizzazione digitale degli adulti con il modello di apprendimento intergenerazionale, attività di progettazione sociale per conoscere e migliorare il territorio e la comunità in cui vivono ed entrare in contatto con il mondo del lavoro. L'obiettivo è anche quello di contrastare il fenomeno dei Neet (Not in education, employment, or training), che in Italia interessa il 23% dei giovani tra i 15 e i 29 anni, e ovviamente di continuare a promuovere l'invecchiamento e la cittadinanza attiva nella società della conoscenza.
 

Se vuoi diventare un volontario del 21° secolo scrivi a info@mondodigitale.org

 

 

StampaEmail
  • Increase
  • Decrease

Current Size: 100%

 

COPYRIGHT © 2020 FONDAZIONE MONDO DIGITALE

ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE

CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015

CERMET n.6482 del 26/04/2007

CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING

UNI 11601:2015

KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017

Fondazione Mondo Digitale

Via del Quadraro 102  00174 Roma

PI 06499101001

  • CONTATTI
  • MAPPA DEL SITO
  • CREDITI
  • ACCESSO
  • PRIVACY POLICY
  • SISTEMA GESTIONE QUALITÀ
  Spam Poison   Valid XHTML 1.0 Transitional  CSS Valid!

SEGUICI ANCHE SU


Partecipa

calendario