15ª edizione dal 2 al 4 maggio alla Sapienza Università di Roma e in Campidoglio.
15ª edizione dal 2 al 4 maggio alla Sapienza Università di Roma e in Campidoglio.
Uno spazio web con tante risorse: webinar, manuali, video ecc.
Alfonso Molina
Alfonso Molina è co-fondatore e direttore scientifico della Fondazione Mondo Digitale.
Cileno per nascita, accolto in Gran Bretagna, lì ha costruito tutta la sua carriera accademica, dal dottorato di ricerca fino ad ottenere una Personal Chair all’Università di Edimburgo per la sua teoria originale delle “Sociotechnical Constituencies”. A Edimburgo ha vissuto ed insegnato Technology Strategy alla scuola di management per oltre 20 anni, dove ha creato e diretto il gruppo TechMaPP (Technology Management and Policy Programme), sviluppando metodi e strumenti originali di analisi e ricerca, tra cui: il diamond of alignment, l’evolving business plans, l’evolving bottom-up road-mapping, la real time evaluation, il dinamic-strategic mapping.
Conduce da diversi anni attività teoriche e pratiche per sviluppare ambienti e piattaforme integrate, che includano teorie accademiche, strumenti di applicazione pratica e progetti su diversi temi (innovazione sociale e tecnologica, cluster multi-settoriali per lo sviluppo locale, innovazione didattica basata sull’uso dell’ICT ecc.).
Ha collaborato per molti anni con la Commissione Europea come consulente strategico per iniziative di ricerca e sviluppo tecnologico, tra i ricordi più belli il suo lavoro nel programma Open Microprocess Initiative (OMI) finalizzato a supportare l’industria europea dei microprocessori.
Ha ideato la strategia originale del Global Cities Dialogue, inclusa la stesura della Dichiarazione di Helsinki firmata da oltre 180 città globali e ha collaborato con i Comuni di Roma, Stoccolma e Edimburgo. È stato presidente delle Giurie internazionali dello Stockholm Challenge Award e del Premio “European citizenship for all”, gestito da Eurocities-Telecities e Deloitte and Touche. Attualmente è presidente della Giuria internazionale del Global Junior Challenge (Roma).
Per la Fondazione ha ideato il modello di Educazione per la vita, la prima Rete multisettoriale per la robotica educativa, l’ambiente d’innovazione sociale Phyrtual, la Palestra dell’Innovazione, la Teoria degli ecosistemi personali e il Personal Ecosystem Canvas.
Autore di numerose pubblicazioni in riviste accademiche, interviene normalmente in convegni e simposi su tematiche relative all’innovazione.
COPYRIGHT © 2020 FONDAZIONE MONDO DIGITALE
ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE
CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015
CERMET n.6482 del 26/04/2007
CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING
UNI 11601:2015
KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017
Fondazione Mondo Digitale
Via del Quadraro 102 00174 Roma
PI 06499101001