Salta al contenuto principale
Home
Lavoriamo per una società democratica della conoscenza
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
    • Aree di intervento
      • Educazione per la vita
      • Robotica educativa
      • Invecchiamento attivo
      • Imprenditoria giovanile
      • Inclusione migranti
    • Progetti
    • Eventi
    • Campagne
    • Bandi
    • Formazione
    • Lavoriamo con
    • Siti collegati
    • Sondaggi
  • Risorse
  • Notizie
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti

Form di ricerca

  • Italiano
  • English
  • I vincitori della RomeCup 2022

    15ª edizione dal 2 al 4 maggio alla Sapienza Università di Roma e in Campidoglio.

  • La nostra offerta formativa

    Uno spazio web con tante risorse: webinar, manuali, video ecc.

Phyrtual

progetto-phyrtual.jpg

Phyrtual.org è un ambiente virtuale per l’innovazione sociale che arricchisce la vita delle persone attraverso la conoscenza, l’arte, la solidarietà e lo sviluppo di comunità.

 

Il sogno di Phyrtual è permettere che i benefici di conoscenze, nuove tecnologie, creatività, innovazione e imprenditoria raggiungano ogni individuo senza alcuna forma di discriminazione (ovvero, una società della conoscenza inclusiva). Phyrtual pone la seguente sfida ai progetti d’innovazione sociale: far sì che proprio gli individui a rischio di esclusione dalla società della conoscenza divengano fautori e innovatori del proprio futuro.

 

L'obiettivo è diventare un fulcro per i processi d’innovazione sociale, un luogo dove le persone possano coltivare i propri sogni in modo inclusivo, assieme ai propri collaboratori (grafici, utenti, sponsor, volontari, sostenitori ecc.). Phyrtual.org è un ambiente d’innovazione sociale, aperto e collettivo, nel quale ogni progetto accetta la sfida di poter diventare un movimento di innovazione sociale e ogni partecipante quella di diventare un innovatore.

 

La metodologia scelta mira a stimolare e facilitare la creazione, il networking e la diffusione dei progetti e delle esperienze d’innovazione sociale. Phyrtual.org permette agli individui e alle organizzazioni di esplorare, identificare e partecipare all’innovazione sociale. Chiunque può partecipare e collaborare con altri individui e organizzazioni al fine di creare, condividere e sviluppare le proprie idee, conoscenze e comunità attorno a progetti di natura sociale: istruzione, sanità, riduzione della povertà, invecchiamento attivo, indipendenza, sviluppo comunitario ecc. È un ambiente di apprendimento sociale basato su attività ed esperienze.

 

Phyrtual include diversi concetti innovativi:

  • La creazione di una visione collaborativa attraverso uno sviluppo aperto chiunque può aggiungere un contributo video e integrare la nostra visione, per far sì che rimanga una sfida creativa, aggiornata in tempo reale.
  • La multi-dimensionalità umana: gli individui sono multi-dimensionali e Phyrtual permette a ognuno di sviluppare e promuovere i propri progetti d’innovazione sociale nel modo in cui preferisce. Phyrtual è suddiviso in aree: conoscenze, arti, divertimento, ecc. ed è possibile inserirne di nuove.
  • L’empowerment evolutivo, inteso come processo di capacity-building. Phyrtual mette a disposizione degli innovatori sociali un modello configurabile che permette di iniziare da concetti e funzioni molti semplici per poi sviluppare funzioni avanzate per lo sviluppo di una comunità.
  • Apps: Phyrtual include una serie di strumenti per la comunicazione, la collaborazione, la produttività e la valutazione. In effetti, l’ambiente d’innovazione sociale Phyrtual costituisce una libreria distribuita di applicazioni (apps). L’obiettivo è far emergere un servizio, a livello mondiale, per i progetti d’innovazione sociale: un servizio d’innovazione sociale globale.
  • Raggruppamento multi-livello dei progetti – il clustering favorisce la presenza di programmi e iniziative che racchiudono più progetti.
  • La cittadinanza attiva: gli individui e le istituzioni possono presentare il proprio profilo di responsabilità sociale al mondo, mentre chi ha già un proprio sito web può connetterlo direttamente a Phyrtual.

 

 

 

 

Per approfondire

 

  • Alfonso Molina, Phyrtual.org. Una visione e un portale per l'innovazione sociale, Roma 2011
 

COPYRIGHT © 2020 FONDAZIONE MONDO DIGITALE

ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE

CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015

CERMET n.6482 del 26/04/2007

CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING

UNI 11601:2015

KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017

Fondazione Mondo Digitale

Via del Quadraro 102  00174 Roma

PI 06499101001

  • CONTATTI
  • MAPPA DEL SITO
  • CREDITI
  • ACCESSO
  • PRIVACY POLICY
  • SISTEMA GESTIONE QUALITÀ
  Spam Poison   Valid XHTML 1.0 Transitional  CSS Valid!

SEGUICI ANCHE SU


Partecipa

calendario