Salta al contenuto principale
Home
Lavoriamo per una società democratica della conoscenza
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
    • Aree di intervento
      • Educazione per la vita
      • Robotica educativa
      • Invecchiamento attivo
      • Imprenditoria giovanile
      • Inclusione migranti
    • Progetti
    • Eventi
    • Campagne
    • Bandi
    • Formazione
    • Lavoriamo con
    • Siti collegati
    • Sondaggi
  • Risorse
  • Notizie
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti

Form di ricerca

  • Italiano
  • English
  • I vincitori della RomeCup 2022

    15ª edizione dal 2 al 4 maggio alla Sapienza Università di Roma e in Campidoglio.

  • La nostra offerta formativa

    Uno spazio web con tante risorse: webinar, manuali, video ecc.

Women in local development

progetto-women.jpg

Il progetto “Women in local development”, della durata di un anno (da gennaio 2007 a gennaio 2008), è stato finanziato dalla Commissione europea nell’ambito del "Framework strategy on gender equality", insieme ad altre istituzioni internazionali: Qec-Eran (Belgio), Innovacion, Trasferencia y Desarollo (Spagna), Centro Sicilia Servizi Enna (Italia), Comitato Progetto Porta Palazzo - The Gate (Italia), Municipalità of Rotterdam, (Olanda), Birmingham Race Action Partnership (Inghilterra), Regional Social Welfare Resources Centre (Ungheria) e Polka Federacja Klubow Business and Professional Women (Polonia).

 

Tre gli obiettivi del progetto:

  • individuare strategie e priorità per lo sviluppo locale delle donne;
  • capitalizzare le esperienze di successo a livello nazionale e internazionale nel campo delle pari opportunità;
  • identificare a livello locale e regionale una mappa delle misure e degli strumenti che promuovono la partecipazione delle donne nello sviluppo locale.

  

La Fondazione Mondo Digitale ha realizzato tutte le attività previste nel piano di azione con i seguenti risultati:

 
  • Costituzione di un Local Action Group, ovvero il gruppo locale di azione che ha permesso di identificare le buone pratiche in termini di immigrazione e integrazione nell’ambito del territorio romano;
  • Redazione del Local Mapping Report del progetto dal titolo Women in Local Development, che ha identificato a livello locale e regionale una mappatura delle misure e degli strumenti che promuovono la partecipazione delle donne nello sviluppo locale.
  • Organizzazione nell’ottobre del 2007 presso la Città educativa di Roma del workshop transnazionale “Getting engaged: women in local development”, organizzato da Qec-Eran (European Regeneration Areas Network - Quartiers en Crise), la rete di città europee che promuove un approccio integrato alla rivitalizzazione delle aree svantaggiate e di esclusione sociale, con il coinvolgimento di politici, tecnici e cittadini. 
    A confronto le politiche al femminile di otto amministrazioni locali: dalla realtà multietnica del quartiere Porta Castello di Torino alle minoranze etniche a Birmingham. La Fondazione Mondo Digitale, partner dell’iniziativa con l’agenzia Qec-Eran, ha presenta il progetto “Donne e nuove tecnologie”, realizzato con il Comune di Roma.
  • Partecipazione a Peer Review internazionali.

 

Per approfondire:

  • Il workshop raccontato dalla telecamera di DonnaTv

 

 

COPYRIGHT © 2020 FONDAZIONE MONDO DIGITALE

ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE

CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015

CERMET n.6482 del 26/04/2007

CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING

UNI 11601:2015

KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017

Fondazione Mondo Digitale

Via del Quadraro 102  00174 Roma

PI 06499101001

  • CONTATTI
  • MAPPA DEL SITO
  • CREDITI
  • ACCESSO
  • PRIVACY POLICY
  • SISTEMA GESTIONE QUALITÀ
  Spam Poison   Valid XHTML 1.0 Transitional  CSS Valid!

SEGUICI ANCHE SU


Partecipa

calendario