15ª edizione dal 2 al 4 maggio alla Sapienza Università di Roma e in Campidoglio.
15ª edizione dal 2 al 4 maggio alla Sapienza Università di Roma e in Campidoglio.
Uno spazio web con tante risorse: webinar, manuali, video ecc.
Il progetto “Digital Bridge. Un ponte tecnologico con il popolo Saharawi e il Camerun” prevede interventi per la e-inclusion presso le comunità Saharawi e Camerounesi.
Le attività sul posto sono attuate da associazioni individuate dalla Fondazione Mondo Digitale in base ad un’indagine di mercato per individuare soggetti con due caratteristiche fondamentali, la conoscenza dei territori e una comprovata esperienza nel settore della cooperazione e della formazione.
Ad ogni associazione sono state affidate specifiche attività, come risulta nel piano operativo del progetto. I rapporti tra le associazioni operanti in Camerun e presso il popolo Saharawi e la Fondazione Mondo Digitale sono regolate da apposite convenzioni sottoscritte da parte di tutti gli interessati.
Un ponte tecnologico con il popolo Saharawi
Infrastrutture tecnologiche, assistenza tecnica, piani didattici e formazione professionale. Il progetto di e-inclusion a favore del Popolo Saharawi è finanziato dalla Regione Lazio, coordinato dalla Fondazione Mondo Digitale, e realizzato sul territorio dell’associazione di promozione sociale Bambini+Diritti. Le strategie di intervento, concordate con la popolazione locale e con il Governatorato, sono state messe a punto con diversi sopralluoghi dell’associazione Bambini+Diritti, già impegnata in progetti di cooperazione sul territorio.
Quattro le linee di azione del progetto
Per saperne di più
COPYRIGHT © 2020 FONDAZIONE MONDO DIGITALE
ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE
CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015
CERMET n.6482 del 26/04/2007
CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING
UNI 11601:2015
KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017
Fondazione Mondo Digitale
Via del Quadraro 102 00174 Roma
PI 06499101001