Salta al contenuto principale
Home
Lavoriamo per una società democratica della conoscenza
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
    • Aree di intervento
      • Educazione per la vita
      • Robotica educativa
      • Invecchiamento attivo
      • Imprenditoria giovanile
      • Inclusione migranti
    • Progetti
    • Eventi
    • Campagne
    • Bandi
    • Formazione
    • Lavoriamo con
    • Siti collegati
    • Sondaggi
  • Risorse
  • Notizie
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti

Form di ricerca

  • Italiano
  • English
  • I vincitori della RomeCup 2022

    15ª edizione dal 2 al 4 maggio alla Sapienza Università di Roma e in Campidoglio.

  • La nostra offerta formativa

    Uno spazio web con tante risorse: webinar, manuali, video ecc.

The Knowledge Volunteers

progetto-tkv.jpg

In occasione dell’Anno europeo del volontariato 2011, il progetto biennale The Knowledge Volunteers, ideato e promosso dalla Fondazione Mondo Digitale come capofila della partnership, risponde alla sfida dell’invecchiamento attivo e promuove l’inclusione sociale e digitale con il metodo di apprendimento intergenerazionale e con la formazione alla pari.

 

Le diverse azioni del progetto, finanziato nell'ambito del programma per l'apprendimento permenente (Grundtvig – progetti multilaterali) coinvolgono sette Paesi: Italia, Regno Unito, Grecia, Romania, Spagna, Repubblica Ceca e Svizzera.
 
La graduatoria dei progetti
 
La partnership
  • Fondazione Mondo Digitale
  • Università di Edinburgo
  • NGO 50plus Hellas (www.50plus.gr)
  • Societatea Romana Pentru Educatie Permanenta www.srep.ro
  • Fundetec (Spagna)
  • Centrum vizualizace a interaktivity vzdělávání Ostrava (Repubblica Ceca)
  • ICVolunteers (Svizzera)

 

Il progetto ha come obiettivo la creazione di una rete di volontari della conoscenza di tutte le età. Alla metodologia dell’apprendimento intergenerazionale, infatti, si accompagna la formazione tra pari che permette uno scambio di conoscenza in più direzioni. I giovani tutor insegnano agli over 60, ma allo stesso tempo apprendono dai nonni con competenze specifiche di vario tipo. Anche gli anziani hanno la possibilità di aiutarsi tra loro, gli internauti più bravi diventano tutor volontari di altri che sono a un livello base.
Il progetto prevede corsi di alfabetizzazione digitale con il supporto di manuali specifici e adattati per paese. Al termine dei corsi si sarà consolidata la rete dei volontari e questo faciliterà la nascita di un ambiente condiviso e allargato di conoscenza e anche la creazione di una best practice a livello europeo. 
 
Il progetto si rivolge sia ai giovani volontari che agli anziani, e in particolare coinvolge un gran numero di studenti delle scuole secondarie (14-19 anni), oltre che di associazioni giovanili e di volontariato e molti centri anziani dei diversi paesi.
 
 

COPYRIGHT © 2020 FONDAZIONE MONDO DIGITALE

ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE

CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015

CERMET n.6482 del 26/04/2007

CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING

UNI 11601:2015

KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017

Fondazione Mondo Digitale

Via del Quadraro 102  00174 Roma

PI 06499101001

  • CONTATTI
  • MAPPA DEL SITO
  • CREDITI
  • ACCESSO
  • PRIVACY POLICY
  • SISTEMA GESTIONE QUALITÀ
  Spam Poison   Valid XHTML 1.0 Transitional  CSS Valid!

SEGUICI ANCHE SU


Partecipa

calendario