Salta al contenuto principale
Home
Lavoriamo per una società democratica della conoscenza
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
    • Aree di intervento
      • Educazione per la vita
      • Robotica educativa
      • Invecchiamento attivo
      • Imprenditoria giovanile
      • Inclusione migranti
    • Progetti
    • Eventi
    • Campagne
    • Bandi
    • Formazione
    • Lavoriamo con
    • Siti collegati
    • Sondaggi
  • Risorse
  • Notizie
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti

Form di ricerca

  • Italiano
  • English
  • Global Junior Challenge 2019

    9ª edizione con premio Tullio De Mauro alla scuola che innova e include.

  • Tinkering coding making

    In libreria i primi due volumi del progetto ICS Lab realizzato con Erickson.

  • She Means Business

    La prossima imprenditrice di successo? Potresti anche essere tu!

  • Entra nel mondo dell'AI

    È on line il primo corso-laboratorio sull'intelligenza artificiale.

  • Contest "Digital Made" 2

    Per valorizzare giovani talenti nel campo della moda wearable.

  • Vagone FMD. Da 01 a 100

    Il racconto delle attività a Binario F, il nuovo spazio Facebook a Termini.

  • Coding Girls, 6ª edizione

    Tour formativo in 14 città. Si parte martedì 5 novembre da Torino.

  • Chi siamo e cosa facciamo

    In un video oltre 30 testimonianze di chi lavora con noi.

CodingGirls Roma-Usa

logo-coding-girls.jpg

Le ragazze progammano il futuro. E giocano d'anticipo

Sono loro la "scala di cristallo" che permetterà di avvicinare l'obiettivo della parità di genere nel lavoro, che secondo il World Economic Forum, di questo passo, sarà raggiunto tra oltre 100 anni.

 

 

Primo anno: si rafforza l’alleanza Italia-Usa al femminile 

Nell’ambito del semestre italiano di presidenza del Consiglio dell'Unione europea e in occasione della Settimana europea della programmazione, Fondazione Mondo Digitale e Ambasciata Usa in Italia, con la collaborazione dell’Associazione americana Girls Who Code, promuovono la prima edizione di CodingGirls Roma-Usa, otto giorni di eventi, dal 12 al 19 ottobre 2014, interamente dedicati a bambine e ragazze, dalla primaria alla secondaria superiore. L’iniziativa è stata sostenuta anche da Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, Roma Capitale, Dipartimento di Informatica dell’Università Sapienza di Roma e Microsoft.
 
Il programma dell'evento prevede una staffetta formativa tra le scuole romane, un’esperienza immersiva tra fabbricazione digitale e robotica nella Palestra dell’Innovazione, e maratona finale per creare applicazioni e prodotti educativi. A motivare e guidare le ragazze ci sono le coach di Girls Who Code, le giovanissime maker del Fab Lab e studentesse e ricercatrici della Sapienza di Roma.
 
Dal 12 al 17 ottobre le scuole romane ospitano laboratori di coding tenuti dalle coach di Girls Who Code e dalle tutor, studentesse universitarie e ricercatrici. Mentre nel week end l’evento si sposta negli spazi della Palestra dell’Innovazione (Phyrtual InnovationGym), in via del Quadraro 102, per un’esperienza unica di immersione nelle nuove tecnologie, dal laboratorio di fabbricazione digitale (fab lab) al Robotic center, dall’Ideation room all’Activity space.
Il week end, infatti, è dedicato all’hackathon per elaborare applicazioni e prodotti innovativi che rispondano alle sfide dell’educazione per la vita e ai laboratori di family coding che coinvolgono docenti, mamme e nonne delle bambine della scuola primaria. La lingua di lavoro è ovunque l’inglese.
I computer utilizzati per la sfida sono donati da Microsoft.
 
 

La cartella stampa dell'evento

  • Il comunicato stampa
  • Il programma dell'evento
  • Il programma didattico
  • L'organizzazione Girls who Code
  • Donne e tecnologie (dati e rapporti)

 

 

Secondo anno: le CodinGirls portavoce della campagna europea e-Skills for Jobs

La seconda edizione della staffetta formativa sul coding, promossa da Fondazione Mondo Digitale e Ambasciata Americana in Italia in collaborazione con Microsoft,  coinvolge 400 studentesse di 7 scuole secondarie di Roma e Napoli dal 2 all’8 novembre 2015.

I laboratori di coding nelle scuole sono tenuti da tutor esperti della Sapienza Università di Roma, di Tor Vergata e dell’IIS Pacinotti-Archimede di Roma e sono capitanati dalla coach statunitense Ashley Gavin. Importante novità è il coinvolgimento delle scuole napoletane, che avviene in coordinamento con il Consolato Generale Usa per il Sud Italia.

Alla fine della settimana, sabato 7 e domenica 8, si tiene l’hackathon al femminile presso la Palestra dell’Innovazione della Fondazione Mondo Digitale (Roma, via del Quadraro 102) con le studentesse di Roma e Napoli.

 

Alla conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa (3 novembre 2015) , presso la sede dell’Ambasciata americana a Roma (sala Young, via Sallustiana 49). Oltre ai protagonisti dell’esperienza, docenti e studentesse, intervengono:

  • Gloria F. Berbena, Minister Counselor for Press and Cultural Affairs, Ambasciata degli Stati Uniti d’America
  • Mirta Michilli, direttore generale della Fondazione Mondo Digitale
  • Orlando Ayala, chairman, Emerging Markets, Microsoft Corporation
  • Sabrina Bono, capo Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali, Miur.

 

Nella seconda edizione le Coding Girls sono anche portavoce della campagna europea “e-Skills for Jobs” diffusa dalla Commissione europea in 22 paesi per promuovere le competenze digitali tra le nuove generazioni.

 

 

Terzo anno: Summer School in tre città e la voglia di trasformarsi in movimento

Con la terza edizione è nata prima Summer School per formare nuove coach capaci di appassionare con effetto virale le coetanee. In formazione 60 studentesse di Milano, Napoli e Roma, a lavoro già in autunno per la formazione diffusa nelle scuole che coinvolge 15 classi, in 12 scuole, per un totale di circa 450 ragazze. A novembre tour con la coach americana Emily Thomforde, Code Educator e Steam Specialist. Poi mille studentesse che si sfidano in maratona di coding in ognuna delle tre città. Intanto arrivano manifestazioni di interesse dalle scuole di ogni parte d'Italia, da Torino a Palermo, con una spontanea e irresistibile spinta ad aggregarsi, a cooperare, a fare massa critica. Le Coding Girls sono già pronte a trasformarsi in movimento, mentre la terza edizione sta per essere lanciata...

StampaEmail
  • Increase
  • Decrease

Current Size: 100%

 

COPYRIGHT © 2018 FONDAZIONE MONDO DIGITALE

ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE

CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015

CERMET n.6482 del 26/04/2007

CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING

UNI 11601:2015

KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017

Fondazione Mondo Digitale

Via del Quadraro 102  00174 Roma

PI 06499101001

  • CONTATTI
  • MAPPA DEL SITO
  • CREDITI
  • ACCESSO
  • NORME SULLA RISERVATEZZA
  • SISTEMA GESTIONE QUALITÀ
  Spam Poison   Valid XHTML 1.0 Transitional  CSS Valid!

SEGUICI ANCHE SU


Partecipa

calendario