Salta al contenuto principale
Home
Lavoriamo per una società democratica della conoscenza
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
    • Aree di intervento
      • Educazione per la vita
      • Robotica educativa
      • Invecchiamento attivo
      • Imprenditoria giovanile
      • Inclusione migranti
    • Progetti
    • Eventi
    • Campagne
    • Bandi
    • Formazione
    • Lavoriamo con
    • Siti collegati
    • Sondaggi
  • Risorse
  • Notizie
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti

Form di ricerca

  • Italiano
  • English
  • Global Junior Challenge 2019

    9ª edizione con premio Tullio De Mauro alla scuola che innova e include.

  • Tinkering coding making

    In libreria i primi due volumi del progetto ICS Lab realizzato con Erickson.

  • She Means Business

    La prossima imprenditrice di successo? Potresti anche essere tu!

  • Entra nel mondo dell'AI

    È on line il primo corso-laboratorio sull'intelligenza artificiale.

  • Contest "Digital Made" 2

    Per valorizzare giovani talenti nel campo della moda wearable.

  • Vagone FMD. Da 01 a 100

    Il racconto delle attività a Binario F, il nuovo spazio Facebook a Termini.

  • Coding Girls, 6ª edizione

    Tour formativo in 14 città. Si parte martedì 5 novembre da Torino.

  • Chi siamo e cosa facciamo

    In un video oltre 30 testimonianze di chi lavora con noi.

Robotic Center

 

Il primo Leis romano, Lego Education Innovation Studio, è stato lanciato dalla Fondazione Mondo Digitale in occasione della RomeCup 2013.

 

I docenti si formano con il modello Train the Trainers, per diffondere l’innovazione su tutto il territorio cittadino, regionale e nazionale.
Per le scuole sono state attivate quattro diverse proposte, secondo l’età degli aspiranti progettisti:

  • Ape Robot per le classi 1ª e 2ª della Scuola primaria
    Bee-bot (ape robot) è un giocattolo-robot progettato per la scuola dell’infanzia e per i primi anni della scuola primaria. Consente al bambino di avvicinarsi con il gioco al mondo della robotica e apprendere le basi dei linguaggi di programmazione, lo aiuta a visualizzare i percorsi nello spazio, a sviluppare la logica, a contare, e a muoversi nello spazio  
  • WeDo Lab per le classi 3ª, 4ª e 5ª della Scuola primaria
    Il set di costruzione WeDo consente la realizzazione e la programmazione di semplici modelli Lego collegati a un computer, e permette agli studenti di fare esperienze didattiche manuali, trovare soluzioni creative alternative, lavorare in gruppo.  
  • NXT per la Scuola secondaria di primo grado
    Consiste in costruzioni e tecnologia all’avanguardia con un mattoncino intelligente programmabile e un software di programmazione intuitivo e facile da usare, che stimola la creatività. 
  • Energia rinnovabile per la Scuola secondaria di primo e secondo grado
    Con il kit energie rinnovabili di Lego Education le classi scoprono le potenzialità della robotica applicate alle nuove forme di energia.
 
I laboratori sono attivi tutti i giorni ad eccezione del mercoledì da settembre a giugno 2016. Per prenotarsi scrivere a: 
Francesca Del Duca: f.delduca@mondodigitale.org
 
 
StampaEmail
  • Increase
  • Decrease

Current Size: 100%

 

COPYRIGHT © 2018 FONDAZIONE MONDO DIGITALE

ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE

CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015

CERMET n.6482 del 26/04/2007

CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING

UNI 11601:2015

KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017

Fondazione Mondo Digitale

Via del Quadraro 102  00174 Roma

PI 06499101001

  • CONTATTI
  • MAPPA DEL SITO
  • CREDITI
  • ACCESSO
  • NORME SULLA RISERVATEZZA
  • SISTEMA GESTIONE QUALITÀ
  Spam Poison   Valid XHTML 1.0 Transitional  CSS Valid!

SEGUICI ANCHE SU


Partecipa

calendario