9ª edizione con premio Tullio De Mauro alla scuola che innova e include.
9ª edizione con premio Tullio De Mauro alla scuola che innova e include.
In libreria i primi due volumi del progetto ICS Lab realizzato con Erickson.
La prossima imprenditrice di successo? Potresti anche essere tu!
È on line il primo corso-laboratorio sull'intelligenza artificiale.
Per valorizzare giovani talenti nel campo della moda wearable.
Il racconto delle attività a Binario F, il nuovo spazio Facebook a Termini.
Tour formativo in 14 città. Si parte martedì 5 novembre da Torino.
In un video oltre 30 testimonianze di chi lavora con noi.
Come Fondazione Mondo Digitale abbiamo scelto di progettare l'alternanza scuola lavoro insieme alle scuole, a partire dagli ambienti digitali della Palestra dell'Innovazione [www.innovationgym.org] e dal network di professionisti e imprese che lavora con noi. Quindi sul nostro sito non troverete un catalogo di proposte già confezionate tra cui scegliere, ma la possibilità di progettare insieme a noi un percorso originale o di completarne uno già pensato da voi, in base all'offerta formativa della vostra scuola.
La Palestra dell'Innovazione, infatti, è il luogo ideale per sperimentare l'apprendimento aumentato, alla base dell'alternanza scuola lavoro, perché arricchisce la formazione scolastica con l'acquisizione di competenze maturate sul campo. Tutti i laboratori prevedono diverse modalità di insegnamento/apprendimento (cooperative learning, social learning, lecture, stand-up, engagement, interactive, training, learning by doing) e un training specifico per migliorare la capacità di auto-apprendimento.
Siamo anche disponibili a completare e perfezionare con esperienze innovative (strumenti immersivi, fabbricazione digitale ecc.) progetti di alternanza già abbozzati in base agli obiettivi formativi di ogni singola scuola (PTOF) e ai bisogni del territorio.
La nostra idea di alternanza "aumentata" valorizza e amplia le risorse già esistenti in ogni scuola. Aiutiamo dirigenti e docenti a progettare insieme processi di innovazione interni per ridurre lo scollamento con il mercato del lavoro, introducendo il modello di Educazione per la vita che coniuga conoscenze, competenze, aspetti caratteriali e valori fondamentali, rispondendo a due sfide cruciali: la personalizzazione dell'apprendimento e l'inserimento dell'educazione all'imprenditorialità nel curriculum di studi. Per creare un circolo virtuoso per il lavoro e lo sviluppo.
Cosa offriamo
ALCUNE IPOTESI DI LAVORO COMUNE
COPYRIGHT © 2018 FONDAZIONE MONDO DIGITALE
ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE
CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015
CERMET n.6482 del 26/04/2007
CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING
UNI 11601:2015
KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017
Fondazione Mondo Digitale
Via del Quadraro 102 00174 Roma
PI 06499101001