Salta al contenuto principale
Home
Lavoriamo per una società democratica della conoscenza
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Risorse
  • Notizie
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti

Form di ricerca

  • Italiano
  • English
  • I vincitori della RomeCup 2022

    15ª edizione dal 2 al 4 maggio alla Sapienza Università di Roma e in Campidoglio.

  • La nostra offerta formativa

    Uno spazio web con tante risorse: webinar, manuali, video ecc.

L'ICT per l'istruzione globale e la e-inclusion

Global Junior Challenge
Un concorso internazionale contro il divario digitale. In sei edizioni oltre 24.000 partecipanti, da oltre 70 Paesi. Nel 2007 quasi 2 milioni di click per lo Small Fund Awards.
 
  • Il progetto GJC in breve (scarica la scheda in pdf)
 
Il Global Junior Challenge è una competizione internazionale sulle esperienze relative all'uso innovativo dell'ICT per l'istruzione e l'e-inclusion. I progetti in competizione sono valutati da una giuria internazionale di esperti e professionisti, e offrono (a) una piattaforma per il benchmarking, il riconoscimento e la celebrazione delle buone pratiche, (b) una finestra sulle novità internazionali nel settore dell'innovazione didattica basata sull'utilizzo dell'ICT, (c) una panoramica sull'impegno per migliorare le condizioni di vita delle persone svantaggiate nelle aree povere del mondo attraverso l'e-inclusion, e (d) una piattaforma per la condivisione in rete, l'apprendimento condiviso ed attività a sostegno dell'innovazione didattica, dell'e-inclusion e della pace. Il GJC è strettamente connesso ai progetti Small Fund Award e www.e-inclusionsite.org.
 

Il successo del primo GJC nel 2000 ha portato alla creazione del Consorzio Gioventù Digitale, trasformato nel 2006 in Fondazione Mondo Digitale.

 

La tabella mostra i progetti del Global Junior Challenge per continente e numero di progetti internazionali (a breve anche i numeri delle ultime due edizioni). Il numero di progetti che sono stati presentati nel Challenge del 2002, 2004, 2007, 2009 e del 2012 sono stati rispettivamente 433, 647, 566, 440 e 402. I progetti provengono da ogni continente ed alcuni sono il frutto di iniziative internazionali. Un gran numero di progetti è stato presentato dall'Europa ed, in particolare, dall'Italia e da Roma, a dimostrare la mobilitazione creata dal concorso in Italia e, specialmente, tra le scuole della città e della Provincia di Roma.

 
Numero e provenienza dei progetti partecipanti al Global Junior Challenge
 
Africa
America
Asia
Europa (Italia)
Oceania
Internazionale
Totale
GJC 2002
16
43
57
299 (246)
9
9
433
GJC 2004
42
44
73
477 (437)
4
7
647
GJC 2007
60 
34 
56 
411 (373)
0 
5
566 
 

Le edizioni 2002, 2004, 2007, 2009 e 2012 del GJC hanno soddisfatto tutte le attese, mobilitando le scuole di Rome, dell'Italia e del resto del mondo a presentare progetti sull'innovazione didattica e sull'e-inclusion basati sull'uso dell'ICT. I membri delle giurie internazionali hanno generosamente prestato il proprio tempo per valutare i progetti e selezionare i progetti finalisti da invitare a Roma dove hanno partecipato alla Cerimonia di Premiazione e ad una ricca serie di eventi, tra cui seminari, workshop, forum finanziari e mostre.

 

 

COPYRIGHT © 2020 FONDAZIONE MONDO DIGITALE

ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE

CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015

CERMET n.6482 del 26/04/2007

CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING

UNI 11601:2015

KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017

Fondazione Mondo Digitale

Via del Quadraro 102  00174 Roma

PI 06499101001

  • CONTATTI
  • MAPPA DEL SITO
  • CREDITI
  • ACCESSO
  • PRIVACY POLICY
  • SISTEMA GESTIONE QUALITÀ
  Spam Poison   Valid XHTML 1.0 Transitional  CSS Valid!

SEGUICI ANCHE SU


Partecipa

calendario