Salta al contenuto principale
Home
Lavoriamo per una società democratica della conoscenza
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Risorse
  • Notizie
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti

Form di ricerca

  • Italiano
  • English
  • La nostra offerta formativa

    Uno spazio web con tante risorse: webinar, manuali, video ecc.

  • Insieme si riparte

    Giovani e medicina territoriale per il benessere dei cittadini over 65.

Scuola primaria

Rapporto uno a uno bambino computer

Submitted by ilaria on Ven, 23/10/2009.
Scienze e tecnologie, Scuola primaria

Normal
0

14

false
false
false

IT
X-NONE
X-NONE

MicrosoftInternetExplorer4

/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:"Table Normal";
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:"";
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:"Calibri","sans-serif";
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:"Times New Roman";
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:"Times New Roman";
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}

In alcune scuole d’Italia, tra cui a Roma la Scuola Primaria Cardinal Massaia e la Scuola Primaria Placido Marini, ha avuto luogo la sperimentazione di un computer per bambini, ultra portatile e ultra leggero, che consente di passare rapidamente in classe dalle potenzialità degli strumenti più tradizionali a quelle delle tecnologie informatiche, e ai bambini di favorire l’educazione degli adulti portando questo strumento a casa (Ricerca condotta nell’anno scolastico 2008/2009).   

  • Leggi tutto su Rapporto uno a uno bambino computer

Tonino il cane invisibile

Submitted by ilaria on Gio, 15/10/2009.
Espressività  e multimedia, Scuola primaria

Tonino, il cane invisibile è una storia inventata dai bambini di una prima classe della scuola XXI Aprile. Dopo essere stata animata con il disegno, prima a mano libera e poi con Paint, e divisa in sequenze, questa storia è stata raccontata oralmente e registrata; la registrazione e i disegni sono stati infine assemblati in un prodotto multimediale (Ricerca condotta nell’a. s. 2008/2009).

  • Leggi tutto su Tonino il cane invisibile

In videoconferenza con il Saharawi

Submitted by ilaria on Ven, 01/05/2009.
Cooperazione, Scuola primaria

Nell’ambito delle attività del progetto Digital Bridge, in concomitanza con lo studio delle abitudini, del contesto geo-politico e storico-economico delle popolazioni del Sahara occidentale, nella Scuola Primaria XXI Aprile si è svolta una videoconferenza con una delegazione italiana in visita nella Wilaya di Aaiun. Hanno preso parte bambini, genitori, insegnanti e le autorità delle organizzazioni e enti promotori (Ricerca condotta nell’a. s. 2008/2008).

  • Leggi tutto su In videoconferenza con il Saharawi

Il sito web degli Antichi Romani

Submitted by ilaria on Lun, 17/11/2008.
Educazione linguistica, Scuola primaria

Il sito web degli Antichi Romani è uno dei micrositi a cura dei bambini della scuola primaria del 102° Circolo Didattico Mar dei Caraibi. I bambini hanno deciso il tema, scritto i testi, procurato le immagini, scelto le musiche e la veste grafica, seguito tutte le fasi della realizzazione tecnica (Ricerca condatta nell'a. s. 2008/2009).

  • Leggi tutto su Il sito web degli Antichi Romani

siamobravi.it

Submitted by ilaria on Lun, 17/11/2008.
Educazione linguistica, Scuola primaria

Il sito internet di classe siamobravi.it è attivo dal 2002, con obiettivi ambiziosi, che si sono ampliati e sofisticati negli anni: documentare le esperienze di vita nella classe, “pubblicare” le produzioni scritte dei bambini, condividere con altri insegnanti schede di lavoro, materiali, esperienze, link. Contiene una gran quantità di esercitazioni (Ricerca condotta nell’a. s. 2008/2009).

  • Leggi tutto su siamobravi.it

Il blog Mille e una storia

Submitted by ilaria on Dom, 26/10/2008.
Educazione linguistica, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado

In continuità con la Scuola Primaria Pistelli e le sedi di Via Mordini e via Col di Lana della Scuola Secondaria di Primo Grado G. G. Belli, è attivo dall’a. s. 2005-2006 il blog “Mille e una storia”, per stimolare un approccio creativo alla scrittura e un uso più consapevole e meno passivo delle tecnologie (Ricerca condotta nell’a. s. 2008/2009).

  • Leggi tutto su Il blog Mille e una storia

Bibbia Educational

Submitted by ilaria on Lun, 26/05/2008.
Espressività  e multimedia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado

Bibbia Educational è un progetto editoriale ipertestuale e multimediale di Pasquale Troìa che è stato onorato con il Patrocinio del Ministero della Pubblica Istruzione per la sua qualità di opera interculturale, interreligiosa e interdisciplinare, che favorisce il dialogo e contribuisce alla formazione integrale dello studente (Aree tematiche: religioni; storia; tradizioni religiose e culturali,arte; filosofia; geografia; ermeneutiche, letterature, intercultura; multimedia - Ricerca condotta nell’anno scolastico 2007/2008).

  • Leggi tutto su Bibbia Educational

Podcast in classe

Submitted by ilaria on Lun, 26/05/2008.
Espressività  e multimedia, Scuola primaria

La Scuola Media Di Liegro ha fatto del podcast un punto di congiunzione d’iniziative tra le tre sedi, nel senso della sintesi del tema affrontato durante l’anno da punti di vista diversi, trasposto nel canto oppure nel racconto (Aree tematiche: educazione linguistica; educazione musicale; informatica - Ricerca condotta nell’anno scolastico 2007/2008).

  • Leggi tutto su Podcast in classe

Viaggio nella musica. Il coro Angeli Reali

Submitted by ilaria on Lun, 26/05/2008.
Espressività  e multimedia, Scuola primaria

Il Coro Angeli Reali dell’89° Circolo Didattico è l’occasione per lavorare insieme uniti dalla passione per la musica. Le tradizioni musicali popolari possono essere recuperate anche grazie alle informazioni e in specie alle basi musicali e ai testi delle canzoni reperibili in Rete (Aree tematiche: Storia della musica; folklore; educazione psico-motoria e musicale - Ricerca condotta nell’anno scolastico 2007/2008).

  • Leggi tutto su Viaggio nella musica. Il coro Angeli Reali

Nonni su Internet: Il calendario della salute

Submitted by ilaria on Lun, 26/05/2008.
Cooperazione, Scuola primaria

Nella redazione del Calendario della salute, le bambine e i bambini della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo Martin Luther King hanno potuto confrontarsi con gli anziani per conoscere le ricette di un tempo e i rimedi della salute e avviarli alla padronanza della videoscrittura e del programma per il disegno Paint (Aree tematica: informatica - Ricerca condotta nell’anno scolastico 2007/2008).

  • Leggi tutto su Nonni su Internet: Il calendario della salute

Pagine

  • 1
  • 2
  • 3
  • seguente ›
  • ultima »
Abbonamento a Scuola primaria
StampaEmail
  • Increase
  • Decrease

Current Size: 100%

 

COPYRIGHT © 2020 FONDAZIONE MONDO DIGITALE

ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE

CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015

CERMET n.6482 del 26/04/2007

CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING

UNI 11601:2015

KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017

Fondazione Mondo Digitale

Via del Quadraro 102  00174 Roma

PI 06499101001

  • CONTATTI
  • MAPPA DEL SITO
  • CREDITI
  • ACCESSO
  • PRIVACY POLICY
  • SISTEMA GESTIONE QUALITÀ
  Spam Poison   Valid XHTML 1.0 Transitional  CSS Valid!

SEGUICI ANCHE SU


Partecipa

calendario