Salta al contenuto principale
Home
Lavoriamo per una società democratica della conoscenza
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Risorse
  • Notizie
    • 2021
      • Febbraio
      • Gennaio
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
    • 2008
      • Dicembre
      • Novembre
      • Ottobre
      • Settembre
      • Agosto
      • Luglio
      • Giugno
      • Maggio
      • Aprile
      • Marzo
      • Febbraio
      • Gennaio
    • 2007
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti

Form di ricerca

  • Italiano
  • English
  • La nostra offerta formativa

    Uno spazio web con tante risorse: webinar, manuali, video ecc.

  • Insieme si riparte

    Giovani e medicina territoriale per il benessere dei cittadini over 65.

Lun, 01/12/2008

Imparare facendo con la robodidattica

 

Ancora tre ore di lezione teorica prima di entrare nel vivo della programmazione di un robot con lo strumento Robopal. L’appuntamento è per oggi, lunedì 1 dicembre, alle ore 15.00, nella sede staccata dell’Istituto tecnico industriale Pacinotti, a via Pasquariello.

 

A guidare le sei scuole romane che partecipano al progetto è Rodolfo Falcioni, docente dell’istituto tecnico Pacinotti, scuola pilota nella sperimentazione della robodidattica. Poi sono previste 16 ore di lavoro didattico in classe, coordinati da tre docenti e affincati da studenti-tutor dell'Istituto Pacinotti.

 

Sei le scuole che partecipano a questo primo seminario sperimentale, quattro di istruzione secondaria di primo grado (SMS Majorana, SMS Di Liegro, IC Piva e IC Levi) e due secondarie di secondo grado (ITIS Armellini e ITIS Fermi).

 

Una selezione di sequenze video catturate nel corso della prima lezione [guarda il video].

 

Per saperne di più:
  • La robotica per la didattica
  • Robodidattica. Il progetto in breve (scarica la scheda in pdf)
  • La metodologia. I manuali

 

RomeCup

  • L’evento (guarda il video)
  • Seminario internazionale (guarda il video)
  • Area dimostrativa (guarda il video)
  • Le competizioni (guarda il video)

 

StampaEmail
  • Increase
  • Decrease

Current Size: 100%

 

COPYRIGHT © 2020 FONDAZIONE MONDO DIGITALE

ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE

CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015

CERMET n.6482 del 26/04/2007

CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING

UNI 11601:2015

KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017

Fondazione Mondo Digitale

Via del Quadraro 102  00174 Roma

PI 06499101001

  • CONTATTI
  • MAPPA DEL SITO
  • CREDITI
  • ACCESSO
  • PRIVACY POLICY
  • SISTEMA GESTIONE QUALITÀ
  Spam Poison   Valid XHTML 1.0 Transitional  CSS Valid!

SEGUICI ANCHE SU


Partecipa

calendario