Salta al contenuto principale
Home
Lavoriamo per una società democratica della conoscenza
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Risorse
  • Notizie
    • 2021
      • Aprile
      • Marzo
      • Febbraio
      • Gennaio
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
      • Dicembre
      • Novembre
      • Ottobre
      • Settembre
      • Agosto
      • Luglio
      • Giugno
      • Maggio
      • Aprile
      • Marzo
      • Febbraio
      • Gennaio
    • 2008
    • 2007
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti

Form di ricerca

  • Italiano
  • English
  • RomeCup 2021

    La 14ª edizione non ha confini... Dal 27 al 30 aprile in modalità firtuale.

  • Insieme si riparte

    Giovani e medicina territoriale per il benessere dei cittadini over 65.

  • La nostra offerta formativa

    Uno spazio web con tante risorse: webinar, manuali, video ecc.

Mar, 27/01/2009

I Nonni su Internet scoprono la mail

NSI_Calamandrei.JPG

 

Sono passati più di 30 anni da quando è stato inviato il primo messaggio di posta elettronica, ma l’emozione della scoperta si è conservata intatta per gli over 60 che frequentano il corso Nonni su Internet presso l’istituto tecnico commerciale Piero Calamandrei, nel XX Municipio della Capitale.

 

Volti attoniti, divertiti, sorridenti, entusiasti, orgogliosi, a tratti increduli: sono queste le emozioni e i sentimenti che si colgono passando tra i banchi, non appena il messaggio parte… Poi qualche destinatario esulta …”eccolo”, “è arrivato”…

 

Francesco ha 71 anni e oggi ha spedito la sua prima mail: “Avevo un desiderio folle di essere aggiornato sui mezzi di comunicazione, sentivo il bisogno di rientrare nella società, di sentirmi parte viva, come una cellula del corpo sociale, così ho voluto partecipare a questo corso”.

La sua giovane tutor, Amalia, studentessa del Calamandrei, racconta con orgoglio l’esperienza con nonno Francesco: ”Non sapeva neppure accendere il computer quando è arrivato a scuola e ora ha scritto la sua prima mail. È davvero un bel successo! È una persona piena di entusiasmo e interessi, attento e studioso”.

A costruire il successo del corso al Calamandrei non sono solo tutor e nonni, ma anche i docenti che da anni si sono appassionati al progetto, curato con passione. A descrivere questo lavoro sono più efficaci le parole elettroniche che nonno Francesco ha inviato alla professoressa Annamaria Pizzolla, coordinatrice da anni dell’attività:

 

Gentile prof.ssa Annamaria, sono davvero lieto che mi si offra l'opportunità di indirizzarle un messaggio, sia pure sotto forma di "compito in classe", per esprimerle tutta la mia gratitudine di "scolaro" consapevole di dovere moltissimo alla propria insegnante "brava e preparata". Stasera mi sento felice come un bambino per avere appreso ad usare il servizio di posta elettronica e questo lo devo a lei. Grazie di cuore!

 

StampaEmail
  • Increase
  • Decrease

Current Size: 100%

 

COPYRIGHT © 2020 FONDAZIONE MONDO DIGITALE

ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE

CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015

CERMET n.6482 del 26/04/2007

CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING

UNI 11601:2015

KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017

Fondazione Mondo Digitale

Via del Quadraro 102  00174 Roma

PI 06499101001

  • CONTATTI
  • MAPPA DEL SITO
  • CREDITI
  • ACCESSO
  • PRIVACY POLICY
  • SISTEMA GESTIONE QUALITÀ
  Spam Poison   Valid XHTML 1.0 Transitional  CSS Valid!

SEGUICI ANCHE SU


Partecipa

calendario