La 14ª edizione non ha confini... Dal 27 al 29 aprile e dal 12 al 15 maggio.
La 14ª edizione non ha confini... Dal 27 al 29 aprile e dal 12 al 15 maggio.
Giovani e medicina territoriale per il benessere dei cittadini over 65.
Uno spazio web con tante risorse: webinar, manuali, video ecc.
Continua il dibattito sull’innovazione sociale, lanciato lo scorso 10 dicembre da Alfonso Molina in occasione dell’incontro “Cultura dell’iinovazione e partecipazione”.
A prendere la parola è ora una docente romana, Serena Parisi, che firma il suo contributo per la La scuola possibile. Rivista telematica di percorsi per l’integrazione.
Cosa significa fare innovazione sociale a scuola?
La Parisi definisce “piccolissimo” il contesto della sua esperienza, eppure la sua scuola, il 196° Circolo didattico (Roma, via Perazzi 46) è una della “pochissime”, tre in tutta Italia, che stanno sperimentando un laptop per ogni banco, il computer portatile JumPC.
Una scuola ricca di progetti da Nonni su Internet a Vivere la strada e attenta alle esigenze del territorio. Per questo la Parisi aggiunge di sentirsi parte “di un enorme progetto di risanamento della società, come cittadina, come insegnante, come parte dell’avventura dei Jumpc, come individua…”
Per approfondire:
COPYRIGHT © 2020 FONDAZIONE MONDO DIGITALE
ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE
CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015
CERMET n.6482 del 26/04/2007
CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING
UNI 11601:2015
KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017
Fondazione Mondo Digitale
Via del Quadraro 102 00174 Roma
PI 06499101001