Salta al contenuto principale
Home
Lavoriamo per una società democratica della conoscenza
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Risorse
  • Notizie
    • 2021
      • Aprile
      • Marzo
      • Febbraio
      • Gennaio
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
      • Dicembre
      • Novembre
      • Ottobre
      • Settembre
      • Agosto
      • Luglio
      • Giugno
      • Maggio
      • Aprile
      • Marzo
      • Febbraio
      • Gennaio
    • 2008
    • 2007
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti

Form di ricerca

  • Italiano
  • English
  • RomeCup 2021

    La 14ª edizione non ha confini... Dal 27 al 30 aprile in modalità firtuale.

  • Insieme si riparte

    Giovani e medicina territoriale per il benessere dei cittadini over 65.

  • La nostra offerta formativa

    Uno spazio web con tante risorse: webinar, manuali, video ecc.

Ven, 29/05/2009

A Fontem c'è "fame di comunicazione"

DSCN0312.JPG
 
Cinque giorni nella regione di Lebialem, con un fitto calendario di appuntamenti, per incontrare le autorità locali, le associazioni che lavorano sul posto e le scuole protagoniste del progetto Digital Bridge, un ponte tecnologico con il Camerun.

 

Per il dipartimento Tutela dei consumatori e semplificazione amministrativa della Regione Lazio, finanziatore del progetto, si è recato in Camerun il dott. Antonio Alfonsi. Le prime impressioni raccontate al telefono ad Elisa Amorelli, adetta stampa della Fondazione Mondo Digitale.
 
Quando si arriva a Fontem tutti i preconcetti che uno ha prima di affrontare il viaggio decadono e da subito ci si comincia a sentire protetti dall’ambiente circostante e dalle persone.
Il viaggio è stato molto affascinante, la gente del posto è eccezionale e molto accogliente. Ho notato che le persone hanno davvero fame di comunicazione.
Il calendario del viaggio era ricco di impegni e il tempo per visitare tutto era poco ma siamo riusciti a vedere le cose più importanti e a verificare lo stato dei lavori. Lo scopo del viaggio, infatti, era verificare il livello di connessione di Fontem con il resto del mondo e le funzionalità delle apparecchiature installate.
I tecnici degli uffici Lats che hanno lavorato insieme a noi sono molto competenti e si può sicuramente dire che il progetti Digital Bridge si è rivelato un successo, perché ha avuto effetti veramente positivi. Bisogna continuare a promuovere questa iniziativa e cercare di risolvere i problemi presenti sul posto come, ad esempio, gli sbalzi di corrente elettrica, cercando di trovare soluzioni più adeguate.
Grazie al progetto Digital Bridge, all’interno delle scuole e nelle case degli assessori era presente il collegamento Internet, invece a Roma mi capita di vedere case senza la connessione. Questo è davvero sorprendente…
 

Per saperne di più:

  • La delegazione della Regione Lazio a Fontem [guarda le immagini]
  • Le immagini che documentano la fase di installazione delle infrastrutture
  • Wi-fi in Camerun [guarda il video]
  • Digital Bridge in Camerun [la scheda del progetto in pdf]

 

 

StampaEmail
  • Increase
  • Decrease

Current Size: 100%

 

COPYRIGHT © 2020 FONDAZIONE MONDO DIGITALE

ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE

CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015

CERMET n.6482 del 26/04/2007

CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING

UNI 11601:2015

KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017

Fondazione Mondo Digitale

Via del Quadraro 102  00174 Roma

PI 06499101001

  • CONTATTI
  • MAPPA DEL SITO
  • CREDITI
  • ACCESSO
  • PRIVACY POLICY
  • SISTEMA GESTIONE QUALITÀ
  Spam Poison   Valid XHTML 1.0 Transitional  CSS Valid!

SEGUICI ANCHE SU


Partecipa

calendario