Salta al contenuto principale
Home
Lavoriamo per una società democratica della conoscenza
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Risorse
  • Notizie
    • 2022
      • Maggio
      • Aprile
      • Marzo
      • Febbraio
      • Gennaio
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
      • Dicembre
      • Novembre
      • Ottobre
      • Settembre
      • Luglio
      • Giugno
      • Maggio
      • Aprile
      • Marzo
      • Febbraio
      • Gennaio
    • 2011
    • 2010
    • 2009
    • 2008
    • 2007
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti

Form di ricerca

  • Italiano
  • English
  • I vincitori della RomeCup 2022

    15ª edizione dal 2 al 4 maggio alla Sapienza Università di Roma e in Campidoglio.

  • La nostra offerta formativa

    Uno spazio web con tante risorse: webinar, manuali, video ecc.

Mar, 23/10/2012

Un tutor per ogni "nonno"

A_Nonni 2007 Orrea (21).JPG
 
Nonni su Internet è la denominazione storica del progetto di alfabetizzazione digitale per gli over 60 ideato e organizzato dalla Fondazione Mondo Digitale.
 
La FNP-CISL di Cremona come iniziativa peculiare dell’Anno Europeo dell’invecchiamento attivo e della solidarietà tra le generazioni, ha ritenuto di realizzare questo progetto in sede locale cercando ed ottenendo la collaborazione dell’ITC Beltrami ed il patrocinio dell’Assessorato alle Politiche Educative del Comune di Cremona.
 
Il progetto in breve
Il corso, che adotta la metodologia dell’apprendimento intergenerazionale, si svolgerà nel laboratorio informatico dell’ITC Beltrami. I partecipanti, massimo 20 persone, sono pensionati  iscritti alla FNP. I docenti sono i ragazzi della classe individuata dalla scuola coordinati da un insegnante esperto nelle tecnologie informatiche e telematiche.
Ci sarà un rapporto didattico ottimale di un tutor per ogni "nonno".
 
A lezione nelle scuole
La durata del corso gratuito è di 30 ore, 15 incontri di due ore a cadenza settimanale.
Alla fine del corso i partecipanti, nonni, tutor e docenti, ricevono un attestato.
Le scuole, che hanno già realizzato il progetto, apprezzano la valenza educativa del progetto tanto da inserirlo nel Piano dell’offerta formativa dell’istituto (Pof) e da riconoscere crediti formativi agli studenti tutor.
 
Contenuti didattici
Il programma del corso, dedicato a veri principianti, è strutturato in modo da completare in 15 lezioni l’abc del computer, dall’accensione alla navigazione in Internet, dall’uso della posta elettronica ai social network. La presentazione delle varie periferiche collegabili al pc, (fotocamera, scanner ecc.) è anche occasione per aiutare gli anziani a familiarizzare con le nuove tecnologie della comunicazione (telefonia mobile, televisione digitale terrestre, iPod, Iptv ecc.).

Ogni edizione si arricchisce di un lavoro multimediale che tutor e nonni costruiscono insieme per fare pratica con il pc: dalla redazione di un dizionario on line dei giochi di un tempo all’album fotografico digitale con le foto d’epoca. 

 

Per saperne di più:

 

  • Comunicato stampa
 

COPYRIGHT © 2020 FONDAZIONE MONDO DIGITALE

ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE

CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015

CERMET n.6482 del 26/04/2007

CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING

UNI 11601:2015

KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017

Fondazione Mondo Digitale

Via del Quadraro 102  00174 Roma

PI 06499101001

  • CONTATTI
  • MAPPA DEL SITO
  • CREDITI
  • ACCESSO
  • PRIVACY POLICY
  • SISTEMA GESTIONE QUALITÀ
  Spam Poison   Valid XHTML 1.0 Transitional  CSS Valid!

SEGUICI ANCHE SU


Partecipa

calendario