Salta al contenuto principale
Home
Lavoriamo per una società democratica della conoscenza
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Risorse
  • Notizie
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
      • Dicembre
      • Novembre
      • Ottobre
      • Settembre
      • Luglio
      • Giugno
      • Maggio
      • Aprile
      • Marzo
      • Febbraio
      • Gennaio
    • 2011
    • 2010
    • 2009
    • 2008
    • 2007
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti

Form di ricerca

  • Italiano
  • English
  • Global Junior Challenge 2019

    9ª edizione con premio Tullio De Mauro alla scuola che innova e include.

  • Tinkering coding making

    In libreria i primi due volumi del progetto ICS Lab realizzato con Erickson.

  • She Means Business

    La prossima imprenditrice di successo? Potresti anche essere tu!

  • Entra nel mondo dell'AI

    È on line il primo corso-laboratorio sull'intelligenza artificiale.

  • Contest "Digital Made" 2

    Per valorizzare giovani talenti nel campo della moda wearable.

  • Vagone FMD. Da 01 a 100

    Il racconto delle attività a Binario F, il nuovo spazio Facebook a Termini.

  • Coding Girls, 6ª edizione

    Tour formativo in 14 città. Si parte martedì 5 novembre da Torino.

  • Chi siamo e cosa facciamo

    In un video oltre 30 testimonianze di chi lavora con noi.

Gio, 22/11/2012

Presidio di legalità

DSC01040.JPG

 

Si sente spesso parlare di Scampia, ma quasi sempre con una connotazione negativa. Il quartiere alla periferia di Napoli non è solo questo, anzi!
 
Lunedì 19 novembre oltre 350 studenti della scuola superiore Ferraris sono stati i protagonisti del progetto Meet No Neet promosso da Fondazione Mondo Digitale e Microsoft Italia contro la disoccupazione giovanile. I ragazzi sono stati entusiasti, hanno collaborato e fatto domande per trovare soluzioni concrete a problemi concreti.
 
“E' importante che gli alunni si cimentino in cose serie, questo progetto solleverà le intelligenze più vive della scuola”, afferma il dirigente scolastico Vincenzo Ciotola a proposito della partecipazione della scuola.
 
Annalisa Persico, docente di Informatica, racconta l’importanza di svolgere attività che riguardano il territorio e il sociale.
 
Ascolta l'intervista
 

 
Tante le idee progettuali nate dagli hobbies e dalle passioni dei ragazzi, c'è addirittura chi vorrebbe fare un viaggio-spedizione alla Microsoft per conoscere le dinamiche aziendali. Chi vuole imparare a condurre programmi in radio per stimolare dibattiti sul sociale e coinvolgere più persone, chi cerca di aggregare i ragazzi a scuola per toglierli dalla strada. Un luogo sicuro dove stimolare le proprie capacità e scoprire talenti.
 
Per saperne di più:
 
  • Scheda del progetto
  • Videofiction
 
    
Allegati: 
AnnaPersico_docente.MP3
StampaEmail
  • Increase
  • Decrease

Current Size: 100%

 

COPYRIGHT © 2018 FONDAZIONE MONDO DIGITALE

ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE

CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015

CERMET n.6482 del 26/04/2007

CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING

UNI 11601:2015

KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017

Fondazione Mondo Digitale

Via del Quadraro 102  00174 Roma

PI 06499101001

  • CONTATTI
  • MAPPA DEL SITO
  • CREDITI
  • ACCESSO
  • NORME SULLA RISERVATEZZA
  • SISTEMA GESTIONE QUALITÀ
  Spam Poison   Valid XHTML 1.0 Transitional  CSS Valid!

SEGUICI ANCHE SU


Partecipa

calendario