Salta al contenuto principale
Home
Lavoriamo per una società democratica della conoscenza
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Risorse
  • Notizie
    • 2022
      • Maggio
      • Aprile
      • Marzo
      • Febbraio
      • Gennaio
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
      • Dicembre
      • Novembre
      • Ottobre
      • Settembre
      • Agosto
      • Luglio
      • Giugno
      • Maggio
      • Aprile
      • Marzo
      • Febbraio
      • Gennaio
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
    • 2008
    • 2007
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti

Form di ricerca

  • Italiano
  • English
  • I vincitori della RomeCup 2022

    15ª edizione dal 2 al 4 maggio alla Sapienza Università di Roma e in Campidoglio.

  • La nostra offerta formativa

    Uno spazio web con tante risorse: webinar, manuali, video ecc.

Lun, 07/10/2013

Insieme per la sicurezza

IMG_7322.JPG

 

Il 20 settembre 2013 presso l'IC Via dell'Aeroporto di Roma (plesso Cecilio Secondo) si è tenuto il primo di una serie di incontri con la Polizia Postale per il progetto di Città Educativa, "Genitori su Internet". On line le interviste ai protagonisti della giornata.

 

 

Mirta Michilli presenta il progetto come "una prima sperimentazione per  portare il modello di scambio intergenerazionale della FMD anche alle famiglie".

 

 

 

Paola Turi, coordinatrice nazionale progetti educativi per la Polizia Postale, descrive le attività di prevenzione della polizia postale che si articolano in incontri con approcci e contenuti diversi con ragazzi, genitori e insegnanti. "E' interessante vedere la partecipazione dei genitori al processo educativo dei figli. I ragazzi sono nativi digitali ma vanno sostenuti dalla funzione genitoriale. Scrivere in rete lascia una traccia indelebile e l'utilizzo in maniera irresponsabile porta a dei grossi rischi", afferma la dott.ssa Turi. 

 

 

 

La prof.ssa Rossella Totera parla della giornata come proficua e costruttiva. "Si incontrano le due agenzie educative e insieme si cerca di tutelare i ragazzi" con il progetto Genitori su Internet e le attività da esso previste.

 

 

 

Una delle tante mamme presenti, Sandra, ha detto: "parlerò con mio figlio e cercherò di fargli capire a quali rischi si incorre ma anche quali vantaggi può avere grazie alle nuove tecnologie".

 

 

 

Guarda le foto della giornata.

Allegati: 
Paola_PoliziaPostale.MP3
ProfessoressaTotera.MP3
Alessandra_Mamma.MP3
Mirta_rev.mp3
 

COPYRIGHT © 2020 FONDAZIONE MONDO DIGITALE

ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE

CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015

CERMET n.6482 del 26/04/2007

CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING

UNI 11601:2015

KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017

Fondazione Mondo Digitale

Via del Quadraro 102  00174 Roma

PI 06499101001

  • CONTATTI
  • MAPPA DEL SITO
  • CREDITI
  • ACCESSO
  • PRIVACY POLICY
  • SISTEMA GESTIONE QUALITÀ
  Spam Poison   Valid XHTML 1.0 Transitional  CSS Valid!

SEGUICI ANCHE SU


Partecipa

calendario