Salta al contenuto principale
Home
Lavoriamo per una società democratica della conoscenza
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Risorse
  • Notizie
    • 2022
      • Maggio
      • Aprile
      • Marzo
      • Febbraio
      • Gennaio
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
      • Dicembre
      • Novembre
      • Ottobre
      • Settembre
      • Agosto
      • Luglio
      • Giugno
      • Maggio
      • Aprile
      • Marzo
      • Gennaio
      • Febbraio
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
    • 2008
    • 2007
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti

Form di ricerca

  • Italiano
  • English
  • I vincitori della RomeCup 2022

    15ª edizione dal 2 al 4 maggio alla Sapienza Università di Roma e in Campidoglio.

  • La nostra offerta formativa

    Uno spazio web con tante risorse: webinar, manuali, video ecc.

Lun, 31/03/2014

Arriva la Nuvola Rosa

IMG_7734_W.JPG

 

“La Nuvola Rosa”, a Roma dal 22 al 24 aprile,  è già ripartita: all'indirizzo www.lanuvolarosa.it sono aperte le iscrizioni ai percorsi formativi gratuiti, riservati a giovani donne, tra i 17 e i 24 anni. La seconda edizione del progetto, che sostiene la formazione tecnico-scientifica delle ragazze italiane, dedica ancora più spazio al training e alle diverse opportunità lavorative disponibili per le partecipanti. E cresce anche la dimensione "social", con un gruppo facebook www.facebook.com/groups/nuvolarosa,  un hashtag dedicato su Twitter #nuvolarosa e il palinsesto dell'evento in streaming (live e on demand).
 
Sono 500 le ragazze dai 17 ai 24 anni che potranno seguire gratuitamente più di 30 corsi suddivisi in 6 percorsi tematici che si avvalgono del contributo di oltre 50 relatori e della collaborazione di 14 partner italiani e non: questi i primi numeri della seconda edizione della Nuvola Rosa, l’iniziativa ideata da Microsoft Italia per sensibilizzare le studentesse italiane e colmare il divario di genere nella scienza, nella tecnologia e nella ricerca.
 
Realizzato con la partecipazione del Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri e di Sapienza Università di Roma, con il supporto della Direzione generale per lo studente, l’integrazione, la partecipazione e la comunicazione del Miur, Microsoft Italia ha organizzato la seconda edizione de La Nuvola Rosa in collaborazione con Asus, Avanade, Intel e Telecom Italia.
 
Il progetto si avvale della knowledge partnership di McKinsey & Company, dell’associazione Valore D, da sempre impegnata nella valorizzazione del talento femminile, e della collaborazione di Adecco, Fondazione Cariplo, Fondazione Mondo Digitale e Junior Achievement.
 
Come lo scorso anno, La Nuvola Rosa si conferma un progetto di ampio respiro internazionale, grazie al supporto delle più importanti istituzioni a livello mondiale come UN Women, l’Entità delle Nazioni Unite per l'Uguaglianza di Genere e l'Empowerment Femminile, UnRic, ITU e Unesco, i cui rappresentanti saranno presenti a Roma nei giorni dell’evento.
 

 

 

COPYRIGHT © 2020 FONDAZIONE MONDO DIGITALE

ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE

CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015

CERMET n.6482 del 26/04/2007

CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING

UNI 11601:2015

KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017

Fondazione Mondo Digitale

Via del Quadraro 102  00174 Roma

PI 06499101001

  • CONTATTI
  • MAPPA DEL SITO
  • CREDITI
  • ACCESSO
  • PRIVACY POLICY
  • SISTEMA GESTIONE QUALITÀ
  Spam Poison   Valid XHTML 1.0 Transitional  CSS Valid!

SEGUICI ANCHE SU


Partecipa

calendario