Salta al contenuto principale
Home
Lavoriamo per una società democratica della conoscenza
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Risorse
  • Notizie
    • 2022
      • Maggio
      • Aprile
      • Marzo
      • Febbraio
      • Gennaio
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
      • Dicembre
      • Novembre
      • Ottobre
      • Settembre
      • Agosto
      • Luglio
      • Giugno
      • Maggio
      • Aprile
      • Marzo
      • Gennaio
      • Febbraio
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
    • 2008
    • 2007
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti

Form di ricerca

  • Italiano
  • English
  • I vincitori della RomeCup 2022

    15ª edizione dal 2 al 4 maggio alla Sapienza Università di Roma e in Campidoglio.

  • La nostra offerta formativa

    Uno spazio web con tante risorse: webinar, manuali, video ecc.

Ven, 04/04/2014

Tutti su Internet

NonniSuInternetFirenze_24mar14 (2).JPG

 

Dal 7 all’11 aprile 2014 torna la nona edizione di Tutti su Internet, la Settimana dell’alfabetizzazione digitale dedicata agli adulti e in modo particolare agli over 60: i centri anziani e gli istituti che hanno partecipato al progetto Nonni su Internet, o a una delle declinazioni del progetto promosso quest’anno in 17 regioni, invitano i cittadini a tornare nella scuola di quartiere per imparare a scrivere con il pc, navigare sul web, usare la posta elettronica e i servizi on line della pubblica amministrazione.

 

A partire da lunedì 7 aprile, e per tutta la Settimana, avranno computer accesi e collegamenti Internet attivi le aule di informatica di molte scuole di Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria, Veneto, Trentino.

 

Ad accogliere gli aspiranti cittadini digitali saranno i giovani tutor, i nonni già diplomati e i docenti che coordinano il corso Nonni su Internet, progetto ideato dalla Fondazione Mondo Digitale per avvicinare la generazione degli over 60 alla tecnologia e promuovere l’invecchiamento attivo.

 

Cresce così la diffusione del modello intergenerazionale (apprendimento, scambio e volontariato) della Fondazione Mondo Digitale, ideato per contrastare ogni forma di esclusione sociale e per sviluppare nelle nuove generazioni le competenze strategiche per vivere e lavorare nel 21° secolo.

 

COPYRIGHT © 2020 FONDAZIONE MONDO DIGITALE

ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE

CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015

CERMET n.6482 del 26/04/2007

CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING

UNI 11601:2015

KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017

Fondazione Mondo Digitale

Via del Quadraro 102  00174 Roma

PI 06499101001

  • CONTATTI
  • MAPPA DEL SITO
  • CREDITI
  • ACCESSO
  • PRIVACY POLICY
  • SISTEMA GESTIONE QUALITÀ
  Spam Poison   Valid XHTML 1.0 Transitional  CSS Valid!

SEGUICI ANCHE SU


Partecipa

calendario