Salta al contenuto principale
Home
Lavoriamo per una società democratica della conoscenza
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Risorse
  • Notizie
    • 2022
      • Maggio
      • Aprile
      • Marzo
      • Febbraio
      • Gennaio
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
      • Dicembre
      • Novembre
      • Ottobre
      • Settembre
      • Agosto
      • Luglio
      • Giugno
      • Maggio
      • Aprile
      • Marzo
      • Gennaio
      • Febbraio
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
    • 2008
    • 2007
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti

Form di ricerca

  • Italiano
  • English
  • I vincitori della RomeCup 2022

    15ª edizione dal 2 al 4 maggio alla Sapienza Università di Roma e in Campidoglio.

  • La nostra offerta formativa

    Uno spazio web con tante risorse: webinar, manuali, video ecc.

Ven, 04/07/2014

Scampia? #dipendedame

Lorenzo-Dente.jpg

 

Nove studenti della classe 5ª N dell’Itis Galileo Ferraris di Napoli, “stufi di essere conosciuti nel mondo per il problema della “monnezza” e della delinquenza”, hanno deciso di trasformare la spazzatura in lavoro.
 
Barattano biglietti di autobus con materiale da riciclo. Nel laboratorio della scuola, con l’aiuto di un designer e di un software di progettazione assistita, creano oggetti artigianali di arredo, come lampade, fiori o ornamenti, scatole ecc. usando solo materiali di scarto (alluminio, plastica, fondi di bottiglia).
 
Gli oggetti realizzati sono pezzi unici, originali, funzionali e innovativi. E anche belli. Vengono venduti sul web e nella piazza Grandi eventi di Scampia e il ricavato viene usati per acquistare altri biglietti. L’obiettivo del progetto “Puliamo portando innovazione” è aiutare i ragazzi che hanno abbandonato la scuola a crearsi un lavoro (almeno 40 giovani trai 16 e i 23 anni); educare al rispetto dell’ambiente e delle regole; combattere vandalismo e bullismo.
 
I ragazzi hanno avviato una raccolta fondi su Phyrtual.org con Lorenzo Dente, 20 anni, nel ruolo di testimone per la campagna #dipendedame, lanciata dalla Fondazione Mondo Digitale per sostenere i progetti di innovazione sociale delle scuole.
 

i

 
Lorenzo Dente ha partecipato allo YouthSpark Summit di Seattle come testimone del progetto Meet no Neet, parte del programma globale Microsoft YouthSpark. Quella di Scampia è l’unica storia italiana che compone il reportage video di YouthSpark.
 

 
 

COPYRIGHT © 2020 FONDAZIONE MONDO DIGITALE

ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE

CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015

CERMET n.6482 del 26/04/2007

CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING

UNI 11601:2015

KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017

Fondazione Mondo Digitale

Via del Quadraro 102  00174 Roma

PI 06499101001

  • CONTATTI
  • MAPPA DEL SITO
  • CREDITI
  • ACCESSO
  • PRIVACY POLICY
  • SISTEMA GESTIONE QUALITÀ
  Spam Poison   Valid XHTML 1.0 Transitional  CSS Valid!

SEGUICI ANCHE SU


Partecipa

calendario