Salta al contenuto principale
Home
Lavoriamo per una società democratica della conoscenza
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Risorse
  • Notizie
    • 2022
      • Maggio
      • Aprile
      • Marzo
      • Febbraio
      • Gennaio
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
      • Dicembre
      • Novembre
      • Ottobre
      • Settembre
      • Agosto
      • Luglio
      • Giugno
      • Maggio
      • Aprile
      • Marzo
      • Gennaio
      • Febbraio
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
    • 2008
    • 2007
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti

Form di ricerca

  • Italiano
  • English
  • I vincitori della RomeCup 2022

    15ª edizione dal 2 al 4 maggio alla Sapienza Università di Roma e in Campidoglio.

  • La nostra offerta formativa

    Uno spazio web con tante risorse: webinar, manuali, video ecc.

Mer, 16/07/2014

Un Lazio creativo

Manzella-Palestra.jpg

 

Tra le 20 proposte per un’economia regionale della creatività, presentate dal consigliere Gian Paolo Manzella, vice presidente della Commissione Affari europei e internazionali del Consiglio regionale, c’è anche un “Programma di educazione alla creatività nelle scuole”, per formare una nuova “classe creativa”. Le azioni della Regione Lazio a sostegno della creatività sono state presentate lo scorso primo luglio alla Città dell’Altra Economia.

 

Scrive Manzella: “Per quel che riguarda il territorio laziale va ricordata l’esperienza della Fondazione Mondo Digitale. Tale organismo, finanziato dal Comune di Roma, nasce precisamente con l’obiettivo di diffondere cultura digitale nelle scuole. Tra le sua attività più recenti vi è, precisamente, la realizzazione di una Palestra dell’Innovazione, un Fab-Lab in una scuola del Quadraro, a Roma”.

 

Il documento di Manzella Costruire un Lazio creativo. 20 proposte per un'economia regionale della creatività si può consultare e condividere on line.
 

Regione Lazio: costruire un Lazio 'creativo' from RegioneLazio
 

COPYRIGHT © 2020 FONDAZIONE MONDO DIGITALE

ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE

CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015

CERMET n.6482 del 26/04/2007

CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING

UNI 11601:2015

KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017

Fondazione Mondo Digitale

Via del Quadraro 102  00174 Roma

PI 06499101001

  • CONTATTI
  • MAPPA DEL SITO
  • CREDITI
  • ACCESSO
  • PRIVACY POLICY
  • SISTEMA GESTIONE QUALITÀ
  Spam Poison   Valid XHTML 1.0 Transitional  CSS Valid!

SEGUICI ANCHE SU


Partecipa

calendario