Salta al contenuto principale
Home
Lavoriamo per una società democratica della conoscenza
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Risorse
  • Notizie
    • 2022
      • Maggio
      • Aprile
      • Marzo
      • Febbraio
      • Gennaio
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
      • Dicembre
      • Novembre
      • Ottobre
      • Settembre
      • Agosto
      • Luglio
      • Giugno
      • Maggio
      • Aprile
      • Marzo
      • Gennaio
      • Febbraio
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
    • 2008
    • 2007
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti

Form di ricerca

  • Italiano
  • English
  • I vincitori della RomeCup 2022

    15ª edizione dal 2 al 4 maggio alla Sapienza Università di Roma e in Campidoglio.

  • La nostra offerta formativa

    Uno spazio web con tante risorse: webinar, manuali, video ecc.

Mar, 26/08/2014

Come si fa un prototipo

stampante 3D.jpg

 

Il Fab Lab è il vero e proprio laboratorio di fabbricazione digitale della Palestra dell’Innovazione (Phyrtual InnovationGym) dove le idee diventano oggetti.
Una stanza è dedicata alle stampanti 3D, laser cutter, fresa di precisione e plotter da taglio. Alla parete un pannello di attrezzi leggeri molto fornito per poter assemblare i propri progetti.
 
Ad artigiani, liberi professionisti e aziende il Fablab InnovationGym mette a disposizione macchinari per la prototipazione rapida, sale per meeting o corsi e una didattica specifica per migliorare l’approccio alla progettazione e realizzazione della propria idea di business. Diventando parte di una rete di professionisti il proprio lavoro diventa più semplice, ricco e innovativo.
 
Secondo le previsioni di Gartner, multinazionale che si occupa di ricerca e analisi nel campo dell'Information Technology, "entro 2-5 anni ci sarà una grande diffusione di stampanti 3D per le imprese, trainata dalla creazione di software ad hoc e di service per la stampa. Più o meno nello stesso periodo, la stampa 3D in campo sanitario offrirà benefici concreti e questo avrà come risultato una diffusione globale del suo impiego soprattutto nei settori degli impianti prostetici e dei dispositivi medicali".
 
Per approfondire
Sul blog Voice Over Stampa 3D: solo tra 5 anni diventerà un fenomeno di massa

 

COPYRIGHT © 2020 FONDAZIONE MONDO DIGITALE

ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE

CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015

CERMET n.6482 del 26/04/2007

CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING

UNI 11601:2015

KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017

Fondazione Mondo Digitale

Via del Quadraro 102  00174 Roma

PI 06499101001

  • CONTATTI
  • MAPPA DEL SITO
  • CREDITI
  • ACCESSO
  • PRIVACY POLICY
  • SISTEMA GESTIONE QUALITÀ
  Spam Poison   Valid XHTML 1.0 Transitional  CSS Valid!

SEGUICI ANCHE SU


Partecipa

calendario