Salta al contenuto principale
Home
Lavoriamo per una società democratica della conoscenza
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Risorse
  • Notizie
    • 2022
      • Maggio
      • Aprile
      • Marzo
      • Febbraio
      • Gennaio
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
      • Dicembre
      • Novembre
      • Ottobre
      • Settembre
      • Agosto
      • Luglio
      • Giugno
      • Maggio
      • Aprile
      • Marzo
      • Gennaio
      • Febbraio
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
    • 2008
    • 2007
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti

Form di ricerca

  • Italiano
  • English
  • I vincitori della RomeCup 2022

    15ª edizione dal 2 al 4 maggio alla Sapienza Università di Roma e in Campidoglio.

  • La nostra offerta formativa

    Uno spazio web con tante risorse: webinar, manuali, video ecc.

Mer, 01/10/2014

La FMD alla Maker Faire

abito-alice.jpg

 

Alla Maker Faire 2014, a Roma dal 3 al 5 ottobre 2014 presso l'Auditorium Parco della Musica, la Fondazione Mondo Digitale è presente in diverse aree della manifestazione: nello spazio convegni il workshop tenuto da Alfonso Molina; nello spazio espositivo con lo stand dell'organizzazione e i prototipi realizzati dalle scuole; nell’area Kids&Young, con diversi laboratori dal coding alle gare tra robot; nell'area Fab Lab, con i due progetti vincitori della Call for Makers e un originale Fab Lab al femminile, frutto dell'originale esperienza di alternanza Innovazione scuola lavoro realizzata per il progetto The Italian Makers, con Inail Lazio e Cna.
 
WORKSHOP - AREA CONVEGNI 
3 OTTOBRE 2014, ORE 10, SALA 3
“Imprenditoria giovanile e artigianato digitale” con Alfonso Molina, professore di Strategia delle Tecnologie all’Università di Edimburgo e direttore scientifico della Fondazione Mondo Digitale.
 
 
LABORATORI - AREA KIDS&YOUNG 
3, 4 e 5 OTTOBRE 2014
 
3 OTTOBRE 2014
 
TITOLO
QUANDO
DOVE
A CURA DI
 
Ape Robot
 
10 -11.30
Aula 5
Cecilia Stajano, Fondazione Mondo Digitale
We Do Lab
 
10 – 11.30
Aula 6
Marina Sammarini, docente IC via Ferraironi, Roma
Dai giochi alle competizioni con NXT
 
11.30 - 13
Aula 6
Giulia Graziani, docente IC viale dei Consoli Roma
Robot in kit
14 – 15.30
 
Aula 5
Patrizio Cilia e Fabio Ferrarini, Robotics 3D
Saldare è semplice
 
15.45 – 17.15
Aula 5
Carlo Coletta, maker Palestra dell’Innovazione
 
 
4 OTTOBRE 2014
 
TITOLO
QUANDO
DOVE
A CURA DI
 
We Do Lab
 
 
10.30 -12.30
Aula 6
Stella Morgante e Simona Arcelli, docente IC Nicolai Roma
Robot in kit
12.45 – 14.45
Aula 6
Patrizio Cilia e Fabio Ferrarini, Robotics 3D
Saldare è semplice
14 – 15.30
Aula 5
Carlo Coletta, maker Palestra dell’Innovazione
Application Inventory
15 - 17
Aula 6
Francesco Bianchi, Maker Palestra dell’Innovazione
Ape Robot
15.45 – 17.15
Aula 5
Mariateresa Reddavide, docente IC Tullia Zevi Roma
Scratch
 
17.30 - 19
Aula 5
Emanuele Coletta, maker junior con Vladimiro Ercolino, maker senior Palestra dell’Innovazione
 
 
5 OTTOBRE 2014
 
TITOLO
QUANDO
DOVE
A CURA DI
 
Ape Robot
10.30 - 12
Aula 5
Andrea Belli, maker Palestra dell’Innovazione
Scratch
12.15 – 13.45
Aula 5
Emanuele Coletta, maker junior con Vladimiro Ercolino, maker senior Palestra dell’Innovazione
Robot in kit
12.45 – 14.45
Aula 6
Patrizio Cilia e Fabio Ferrarini, Robotics 3D
Dai Giochi alle Competizioni con NXT
15 - 17
Aula 6
Paolo Freschi, ex docente IC Mozart di Roma e maker
Saldare è semplice
15.45 – 17.15
Aula 5
Carlo Coletta, maker Palestra dell’Innovazione
Code to Play, Play to Code
17.15 – 19.15
Aula 6
Francesco Bianchi, maker Palestra dell’Innovazione
 
 
COMPETIZIONI - AREA KIDS&YOUNG 
3, 4 e 5 OTTOBRE 2014 ore 10 - 19
Esibizioni/CompetizioninellaCategoria Soccer e Rescue primary e secondary con studenti di varie regioni d’Italia e i campioni del mondo della Robocup Junior 2014. Partecipano le scuole: ITIS Galieli di Roma, ITIS Cardano di Monterotondo, Liceo Democrito di Roma, IIS Rosatelli di Rieti, ITIS Archimede di Catania, ITIS Pacinotti-Archimede di Roma.
 
AREA ESPOSITIVA 
3, 4 e 5 OTTOBRE 2014 ore 10 - 19
Allo stand della Fondazione Mondo Digitale l’eccellenza della robotica da tutta Italia. Prototipi di ultima generazione costruiti dagli studenti che si preparano per la prossima edizione della “RomeCup 2015 - l’eccellenza della Robotica a Roma”: dalla domotica all’intelligenza artificiale. Partecipanti: Liceo Democrito di Roma, Liceo Pepe di Ostuni (BR), Itis Fermi di Roma, ITIS Volta di Frosinone, ITIS Archimede di Catania, ITIS Pacinotti di Fondi.
 
AREA FABLAB 
3, 4 e 5 OTTOBRE 2014 ore 10 - 19
Nell’Area FabLab, la Fondazione Mondo Digitale sarà presente con il FabLab InnovatioGym che da oltre 6 mesi ha aperto le porte presso la Palestra dell’Innovazione in via del Quadraro 102. Tra le novità che verranno presentate anche il progetto Maker Fashion: giovani stiliste dell’Istituto Diaz di Roma, grazie all’aiuto di artigiani e makers esperti, si preparano a sfilare.
 
 
PER INFORMAZIONI
Francesca Del Duca, cell. 393 8616088, e-mail: f.delduca@mondodigitale.org

 

 

COPYRIGHT © 2020 FONDAZIONE MONDO DIGITALE

ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE

CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015

CERMET n.6482 del 26/04/2007

CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING

UNI 11601:2015

KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017

Fondazione Mondo Digitale

Via del Quadraro 102  00174 Roma

PI 06499101001

  • CONTATTI
  • MAPPA DEL SITO
  • CREDITI
  • ACCESSO
  • PRIVACY POLICY
  • SISTEMA GESTIONE QUALITÀ
  Spam Poison   Valid XHTML 1.0 Transitional  CSS Valid!

SEGUICI ANCHE SU


Partecipa

calendario