Salta al contenuto principale
Home
Lavoriamo per una società democratica della conoscenza
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Risorse
  • Notizie
    • 2022
      • Maggio
      • Aprile
      • Marzo
      • Febbraio
      • Gennaio
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
      • Dicembre
      • Novembre
      • Ottobre
      • Settembre
      • Agosto
      • Luglio
      • Giugno
      • Maggio
      • Aprile
      • Marzo
      • Febbraio
      • Gennaio
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
    • 2008
    • 2007
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti

Form di ricerca

  • Italiano
  • English
  • I vincitori della RomeCup 2022

    15ª edizione dal 2 al 4 maggio alla Sapienza Università di Roma e in Campidoglio.

  • La nostra offerta formativa

    Uno spazio web con tante risorse: webinar, manuali, video ecc.

Lun, 09/02/2015

Safer Internet Day

tiki-download_file.php.jpg

 

Eta Beta è il programma quotidiano di Radio 1 (in onda dal lunedì al venerdì dalle 11.35 alle 12), ideato e condotto da Massimo Cerofolini, dedicato ai "fermenti innovativi che investono la società, dal web all'economia, dal tempo libero alla cultura".

La puntata di oggi introduce la giornata di domani, 10 febbraio, data della 12esima edizione del “Safer Internet Day”, giornata europea dedicata alla sicurezza in rete dei ragazzi. Il tema dell’edizione 2015 è “Costruiamo insieme una rete migliore”.

 
Sono ospiti della trasmissione Alfonso Molina, professore di Strategie delle tecnologie all’Università di Edimburgo e direttore scientifico della Fondazione Mondo Digitale, e due studenti che hanno partecipato al progetto Meet no Neet: Matteo Pierpaoli del liceo Marconi di Pesaro e Christian Puglisi dell'IIS G. Marconi di Catania. Con i progetti Talents App e Smart Class, realizzati insieme ai compagni di classe,  hanno vinto la seconda edizione della Discovering Talents Fair, che si è svolta giovedì scorso a Peschiera Borromeo, sede di Microsoft.
 
La Fondazione Mondo Digitale è anche partner del progetto europeo Sonet-Bull - L’uso di strumenti ICT di social networking insieme a tecniche di peer learning e crowdsourcing per formare comunità scolastiche sul come affrontare il bullismo degli studenti. L’obiettivo è combinare gli approcci pedagogici moderni (e-learning e peer learning) con i mezzi tecnologici ampiamente usati (internet, social network, cellulari), per fornire un sostegno tempestivo e costante a tutta la comunità di attori interessati al fenomeno del bullismo scolastico. Inoltre i partner progettano una piattaforma di formazione in grado di fornire agli insegnanti, educatori  e a tutti gli altri soggetti interessati, l'accesso a materiale di formazione accreditato, così come i mezzi e gli strumenti per pubblicare le loro esperienze e commentare l'esperienza dei loro coetanei.
 
Il progetto biennale, iniziato a settembre 2014, è attuato nell'ambito del programma Erasmus Plus, Azione Chiave 2 “Partenariati Strategici” Settore Scuola, Agenzia Nazionale Greca.
 
Nei 4 paesi coinvolti è in corso la selezione degli insegnanti, direttori scolastici, formatori di insegnanti, genitori e rappresentanti di associazioni di genitori, che parteciperanno al progetto contribuendo allo sviluppo dei contenuti di apprendimento sul bullismo.
 

COPYRIGHT © 2020 FONDAZIONE MONDO DIGITALE

ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE

CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015

CERMET n.6482 del 26/04/2007

CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING

UNI 11601:2015

KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017

Fondazione Mondo Digitale

Via del Quadraro 102  00174 Roma

PI 06499101001

  • CONTATTI
  • MAPPA DEL SITO
  • CREDITI
  • ACCESSO
  • PRIVACY POLICY
  • SISTEMA GESTIONE QUALITÀ
  Spam Poison   Valid XHTML 1.0 Transitional  CSS Valid!

SEGUICI ANCHE SU


Partecipa

calendario