15ª edizione dal 2 al 4 maggio alla Sapienza Università di Roma e in Campidoglio.
15ª edizione dal 2 al 4 maggio alla Sapienza Università di Roma e in Campidoglio.
Uno spazio web con tante risorse: webinar, manuali, video ecc.
Nella mattina di oggi, ricorrenza del Girls in ICT Day, la giornata promossa dall’International Telecommunication Union (ITU), le Coding Girls, insieme agli atenei partner, coinvolgono le studentesse degli istituti superiori in una serie di incontri di orientamento e sessioni di role modeling, con l’obiettivo di esplorare gli scenari offerti dalle nuove tecnologie e incentivare le ragazze a scegliere carriere Stem [vedi la notizia Coding Girls in ICT Day]. Il tema di quest'anno è "Accesso e sicurezza", per eliminare le barriere che ancora oggi incontrano le ragazze e aumentare la loro sicurezza nell'ambiente digitale [vedi evento sul sito Itu].
CODING GIRLS IN ICT DAY
La diversità di genere come fattore abilitante per l’innovazione
28 aprile 2022 | evento ibrido | 10.30-13
sessione live | 10.30-11.15
in diretta su YouTube e in collegamento con gli atenei
AGENDA
Modera Alma Grandin, giornalista TG1 Rai
10.30 | Saluto di benvenuto
10.35 | Intervento di apertura. Sintesi dei risultati raggiunti dal programma Coding Girls
10.45 | I partner di Coding Girls
10.55 | Le università
Saluto di dieci atenei partner del programma Coding Girls
11.05 | Intelligenza artificiale "Una sfida da ragazze"
11.15 | Conclusione dell'evento online con l’avvio degli eventi in presenza negli atenei
sessione in collegamento e in presenza | 10.30-13 Le studentesse coinvolte nelle sessioni in presenza nei quattro atenei seguono prima l’apertura in collegamento live e poi proseguono con le attività immersive.
|
|||
TORINO |
MILANO |
ROMA |
PALERMO |
DEACTIVHATE intelligenza artificiale e linguistica computazionale in contrasto alla diffusione dei messaggi d’odio in rete Dipartimento di informatica dell’Università degli Studi di Torino
|
DATA SCIENCE con una docente e due universitarie in collaborazione il Dipartimento di Economia, Management e Metodi quantitativi
con la partecipazione di Elena Bolis, Partner Technology Strategist, Microsoft |
IMMERSIVE LAB evento di orientamento e visita ai laboratori per le scuole con docente e direttore del Dipartimento di Ingegneria dell’Università Roma Tre
|
ORIENTAMENTO per le scuole con tre docenti che lavorano nei campi dell’Informatica, dell’Ingegneria e della Fisica tenuto dall’Università di Palermo
|
UNITO ore 10.30-12.30 sede di Informatica via Pessinetto 12, Torino
|
UNIMI ore 10.30-12.30 aula 27, sede di Scienze Politiche, via Conservatorio 7, Milano |
ROMA TRE sala conferenze di Ingegneria, via Vito Volterra 62, Roma
|
UNIPA ore 10.30-13 Chiesa di Sant'Antonino, Palazzo Steri, piazza Marina 61, Palermo |
COPYRIGHT © 2020 FONDAZIONE MONDO DIGITALE
ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE
CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015
CERMET n.6482 del 26/04/2007
CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING
UNI 11601:2015
KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017
Fondazione Mondo Digitale
Via del Quadraro 102 00174 Roma
PI 06499101001