Salta al contenuto principale
Home
Lavoriamo per una società democratica della conoscenza
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Risorse
  • Notizie
    • 2022
      • Maggio
      • Aprile
      • Marzo
      • Febbraio
      • Gennaio
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
    • 2008
    • 2007
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti

Form di ricerca

  • Italiano
  • English
  • I vincitori della RomeCup 2022

    15ª edizione dal 2 al 4 maggio alla Sapienza Università di Roma e in Campidoglio.

  • La nostra offerta formativa

    Uno spazio web con tante risorse: webinar, manuali, video ecc.

Mer, 19/12/2018

Business con empatia

Oggi il programma Vagone FMD elaborato dalla Fondazione Mondo Digitale per Binario F, lo spazio di Facebook alla Stazione Termini dedicato alle competenze digitali, propone due diversi format, SHE MEANS BUSINESS, eventi formativi sul marketing online per incrementare le opportunità di business delle donne imprenditrici, e BINARIO F HAPPY HOUR, incontri mensili sul tema delle competenze digitali (presentazione di storie di successo e ispiratrici, conferenze, ospiti ecc.). L'appuntamento di oggi "Christmas Edition" è speciale, è un’occasione di networking per brindare insieme e creare nuove sinergie per il 2019.

 

VAGONE FMD. DA 01 A 100
#SHEMEANSBUSINESS

19 dicembre 2018, ore 15 – 18

 

  AGENDA

 

15.00 | REGISTRAZIONE E ACCOGLIENZA
 

15.10 | SALUTO DI BENVENUTO
Francesca Meini, coordinatrice del progetto #SheMeansBusiness, Fondazione Mondo Digitale
 

15.15 | TRAINING #SHEMEANSBUSINESS
A cura di Astrid D’Eredità, coach del programma #SheMeansBusiness
Facebook per le piccole e medie imprese: la differenza fra account personali e pagine Facebook (cosa sono, come s’impostano, come funzionano) e consigli pratici per la produzione di contenuti efficaci. Gestione dei contenuti Facebook (piano e calendario editoriale) con presentazione di casi studio. Focus: il caso di Viviana&Serena.

 

16.30 | PAUSA E SPAZIO DOMANDE

 

 

16.45 | WORKSHOP INSTAGRAM
Introduzione a Instagram (cos'è, come funziona, perché inserirlo in una strategia di content marketing). Esercitazione pratica
Gestione dei contenuti e consigli pratici per l’analisi delle statistiche

 

 

17.45 | CASE HISTORY

 

  • Chiara Di Cillo, creatrice di “Portatelovunque”

 

18.00 | TESTIMONIANZA ISPIRATRICE

  • Laura Bononcini, Public Policy Director, Southern Europe, Facebook

 

18.15 | CONCLUSIONI

 

18.30 | BINARIO F HAPPY HOUR - CHRISTMAS EDITION
 

Per saperne di più sul case history

 

Chiara Di Cillo racconta: "Portatelovunque è un progetto che nasce dall'idea di creare prodotti artigianali, coniugando etica ed estetica, grazie al riuso di materiali di recupero. Ogni prodotto è rigorosamente artigianale, dal taglio dei pezzi alle cuciture finali, realizzate da un’impresa sociale che lavora con donne provenienti da percorsi di fragilità. Tutti gli oggetti, oltre a essere pezzi unici e fatti a mano, sono prima di tutto un acquisto responsabile. I social network mi hanno permesso di "portare ovunque" il mio progetto e condividerlo con gli altri. Grazie alle storie di Instagram riesco a rendere partecipi del mio lavoro, tante persone in tempo reale mentre con Facebook ho la possibilità di invitarli tutti insieme agli eventi che organizzo. In questo modo lo spettatore è partecipe dei progressi del brand e si crea una grande empatia tra me e loro".

 

COPYRIGHT © 2020 FONDAZIONE MONDO DIGITALE

ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE

CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015

CERMET n.6482 del 26/04/2007

CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING

UNI 11601:2015

KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017

Fondazione Mondo Digitale

Via del Quadraro 102  00174 Roma

PI 06499101001

  • CONTATTI
  • MAPPA DEL SITO
  • CREDITI
  • ACCESSO
  • PRIVACY POLICY
  • SISTEMA GESTIONE QUALITÀ
  Spam Poison   Valid XHTML 1.0 Transitional  CSS Valid!

SEGUICI ANCHE SU


Partecipa

calendario