15ª edizione dal 2 al 4 maggio alla Sapienza Università di Roma e in Campidoglio.
15ª edizione dal 2 al 4 maggio alla Sapienza Università di Roma e in Campidoglio.
Uno spazio web con tante risorse: webinar, manuali, video ecc.
"Oggi siamo tutti esposti a minacce alla sicurezza e alla privacy, semplicemente perché usiamo dispositivi digitali, browser, applicazioni ecc. Ad esempio, quando scarichiamo una nuova app, anche da uno store ufficiale, spesso accettiamo la privacy policy senza prestare molta attenzione alle clausole. Dovremmo essere consapevoli di come verranno usati i nostri dati personali, quindi potrebbe valere la pena evidenziare alcune parti del testo per una revisione più approfondita. Inoltre, gli strumenti TRUST aWARE aiutano a scoprire le violazioni dei dati o a comprendere i meccanismi alla base delle pubblicità che vediamo sui social media".
Il primo numero della newsletter del progetto europeo TRUST aWARE - Enhancing Digital Security, Privacy and TRUST in softWARE propone l'intervista al coordinatore Javier Guttiérez Meana, manager dell'organizzazione spagnola capofila Tree Technology Sa.
Leggi l'intervista [in lingua inglese]
Con le diverse azioni il partenariato di TRUST aWARE intende ridurre al minimo l'impatto delle minacce informatiche, responsabilizzando gli utenti, promuovendo la consapevolezza collettiva e incoraggiando prodotti digitali affidabili che preservano S&P in conformità con regolamento.
Partner
Sito internet
Social Network
COPYRIGHT © 2020 FONDAZIONE MONDO DIGITALE
ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE
CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015
CERMET n.6482 del 26/04/2007
CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING
UNI 11601:2015
KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017
Fondazione Mondo Digitale
Via del Quadraro 102 00174 Roma
PI 06499101001