15ª edizione dal 2 al 4 maggio alla Sapienza Università di Roma e in Campidoglio.
15ª edizione dal 2 al 4 maggio alla Sapienza Università di Roma e in Campidoglio.
Uno spazio web con tante risorse: webinar, manuali, video ecc.
Sul numero ieri in edicola di Login, il supplemento del Corriere della Sera dedicato a innovazione e tecnologia, Roberta Cocco, consulente del ministro Vittorio Colao, "torna sul piano per le competenze digitali e sull’importanza, in primis per le ragazze, dello studio delle discipline tecniche e scientifiche (Stem)".
Nell'intervista a tutta pagina firmata dalla giornalista Paola Pica, Roberta Cocco affronta il tema del divario digitale in Italia e anche la strategia per ridurre il divario di genere. Tra le iniziative anche il programma Coding Girls che mobilita le studentesse per Girls in ICT Day, la giornata promossa dall’International Telecommunication Union (ITU), per incoraggiare le ragazze e le giovani donne a intraprendere percorsi professionali nel settore delle tecnologie e trasformare la diversità di genere in un fattore abilitante per l’innovazione. Il tema di quest'anno è "Accesso e sicurezza", per eliminare le barriere che ancora oggi incontrano le ragazze e aumentare la loro sicurezza nell'ambiente digitale.
Per la grande cordata educativa di Coding Girls la formazione nelle materie Stem, dalla programmazione all’intelligenza artificiale, è uno snodo fondamentale per abilitare le donne a essere protagoniste dei lavori del futuro. Giovedì prossimo 28 aprile, dalle 10.30 alle 13, evento live e attività in presenza negli atenei di Torino, Milano, Roma e Napoli.
STEM POWER
Un piano per ridurre il divario digitale che tuttora riguarda le ragazze e le donne
di Paola Pica
Login, Corriere della Sera, 25 aprile 2021
Leggi l'articolo [in formato pdf]
COPYRIGHT © 2020 FONDAZIONE MONDO DIGITALE
ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE
CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015
CERMET n.6482 del 26/04/2007
CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING
UNI 11601:2015
KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017
Fondazione Mondo Digitale
Via del Quadraro 102 00174 Roma
PI 06499101001