Salta al contenuto principale
Home
Lavoriamo per una società democratica della conoscenza
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Risorse
  • Notizie
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
    • 2008
    • 2007
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti

Form di ricerca

  • Italiano
  • English
  • Global Junior Challenge 2019

    9ª edizione con premio Tullio De Mauro alla scuola che innova e include.

  • Tinkering coding making

    In libreria i primi due volumi del progetto ICS Lab realizzato con Erickson.

  • She Means Business

    La prossima imprenditrice di successo? Potresti anche essere tu!

  • Entra nel mondo dell'AI

    È on line il primo corso-laboratorio sull'intelligenza artificiale.

  • Contest "Digital Made" 2

    Per valorizzare giovani talenti nel campo della moda wearable.

  • Vagone FMD. Da 01 a 100

    Il racconto delle attività a Binario F, il nuovo spazio Facebook a Termini.

  • Coding Girls, 6ª edizione

    Tour formativo in 14 città. Si parte martedì 5 novembre da Torino.

  • Chi siamo e cosa facciamo

    In un video oltre 30 testimonianze di chi lavora con noi.

Mer, 27/05/2015

Contro il bullismo

Comincia oggi a Liegi, in Belgio, la prima conferenza internazionale del progetto europeo SonetBull - Practices and competences in dealing with bullying in school, organizzata dal partner belga Inforef. L’obiettivo è fare il punto sul fenomeno del bullismo nei vari paesi partner (Belgio, Grecia, Irlanda e Italia) e confrontarsi sulle buone pratiche per contrastarlo e prevenirlo. Intervengono. Intervengono Catholic University of Louvain, Université de Paix e le organizzazione partner, Fondazione Mondo Digitale, Hellenic Open University, Dublin City University, Computer Technology Institute & Press Diophantus. Il programma è disponibile sul sito di Inforef.

 

Nel corso della conferenza viene presentato il report di ricerca elaborato dai partner che analizza le politiche e le strategie attualmente adottate nei paesi partner per contrastare il fenomeno del bullismo a scuola. La pubblicazione sarà disponibile sul sito del progetto www.sonetbull.eu.
 

 

Inoltre il 28 maggio si tiene presso la Haute Ecole HELMo Sainte-Croix di Liegi il secondo meeting del progetto durante il quale i partner discutono gli approcci pedagogici elaborati in questi mesi per lo sviluppo della piattaforma europea, accessibile dal sito ufficiale del progetto www.sonetbull.eu.
La piattaforma fornisce a insegnanti e soggetti interessati materiale di formazione accreditato sul bullismo scolastico, corsi di formazione basati su tecniche di peer learning e crowdsourcing.

Il comunicato stampa

 

 

Allegati: 
StampaEmail
  • Increase
  • Decrease

Current Size: 100%

 

COPYRIGHT © 2018 FONDAZIONE MONDO DIGITALE

ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE

CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015

CERMET n.6482 del 26/04/2007

CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING

UNI 11601:2015

KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017

Fondazione Mondo Digitale

Via del Quadraro 102  00174 Roma

PI 06499101001

  • CONTATTI
  • MAPPA DEL SITO
  • CREDITI
  • ACCESSO
  • NORME SULLA RISERVATEZZA
  • SISTEMA GESTIONE QUALITÀ
  Spam Poison   Valid XHTML 1.0 Transitional  CSS Valid!

SEGUICI ANCHE SU


Partecipa

calendario