Salta al contenuto principale
Home
Lavoriamo per una società democratica della conoscenza
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Risorse
  • Notizie
    • 2022
      • Maggio
      • Aprile
      • Marzo
      • Febbraio
      • Gennaio
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
    • 2008
    • 2007
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti

Form di ricerca

  • Italiano
  • English
  • I vincitori della RomeCup 2022

    15ª edizione dal 2 al 4 maggio alla Sapienza Università di Roma e in Campidoglio.

  • La nostra offerta formativa

    Uno spazio web con tante risorse: webinar, manuali, video ecc.

Ven, 19/01/2018

Creatori di contenuti

Il progetto Make: Learn: Share: Europe, al suo terzo anno, cerca giovani studenti del biennio superiore interessati alla creazione di una rete di ambasciatori digitali.

 

Attuato nell’ambito del programma europeo Erasmus Plus, azione Forward Looking Cooperation Projects, MLSEurope è rivolto agli studenti e ai giovani tra i 14 e i 16 anni che desiderano diventare utilizzatori delle tecnologie consapevoli, creatori di contenuti e non solo fruitori.

 

Make: Learn: Share: Europe mira a sviluppare opportunità di apprendimento delle competenze digitali tra i giovani di tutta Europa, promuovendo lo scambio di informazioni e conoscenze, valorizzando l’apprendimento.

Per favorire l'apprendimento tra pari il progetto prevede la creazione di un network europeo di giovani messaggeri delle nuove tecnologie attraverso la formazione di cinque ambasciatori per ogni paese (Lettonia, Italia, Regno Unito, Spagna e Svezia). Ogni ambasciatore, che riceverà una prima formazione, dovrà formare a sua volta altri giovani in una o più delle quattro discipline:

 

  • Robotica
  • Coding
  • Digital making
  • Gaming
  • Virtual and Immersive Reality

 

Tra tutte le candidature pervenute entro il 28 febbraio 2017 verranno selezionati i 5 nuovi digital ambassadors 2018 e saranno chiamati a presentarsi per un primo colloquio conoscitivo presso la Palestra dell’Innovazione della Fondazione Mondo Digitale.

 

Come candidarsi: inviare a f.castagnini@mondodigitale.org il proprio cv aggiornato con una foto, una breve lettera motivazionale (max 10 righe) o un video di presentazione di massimo due minuti.

 

Requisiti: per partecipare alla call è necessario possedere competenze digitali di base in una delle seguenti discipline: robotica, digital making, coding, gaming; virtual reality, immersive reality, e avere un’età compresa tra i 14 e i 16 anni.

 

Scadenza della call: 28 febbraio 2018

 

Contatti: Fiammetta Castagnini | f.castagnini@mondodigitale.org | cell. 320 5317244

 

Sito del progetto: www.makelearnshare.org.uk

 

COPYRIGHT © 2020 FONDAZIONE MONDO DIGITALE

ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE

CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015

CERMET n.6482 del 26/04/2007

CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING

UNI 11601:2015

KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017

Fondazione Mondo Digitale

Via del Quadraro 102  00174 Roma

PI 06499101001

  • CONTATTI
  • MAPPA DEL SITO
  • CREDITI
  • ACCESSO
  • PRIVACY POLICY
  • SISTEMA GESTIONE QUALITÀ
  Spam Poison   Valid XHTML 1.0 Transitional  CSS Valid!

SEGUICI ANCHE SU


Partecipa

calendario