Salta al contenuto principale
Home
Lavoriamo per una società democratica della conoscenza
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Risorse
  • Notizie
    • 2022
      • Maggio
      • Aprile
      • Marzo
      • Febbraio
      • Gennaio
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
    • 2008
    • 2007
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti

Form di ricerca

  • Italiano
  • English
  • I vincitori della RomeCup 2022

    15ª edizione dal 2 al 4 maggio alla Sapienza Università di Roma e in Campidoglio.

  • La nostra offerta formativa

    Uno spazio web con tante risorse: webinar, manuali, video ecc.

Mar, 20/02/2018

Dagli oggetti ai servizi

Internet delle cose permette a persone, infrastrutture, oggetti, processi e dati di comunicare tra loro. E sempre di più la connessione tra oggetti si trasforma possibilità di nuovi servizi.

Le trasferte sul territorio del progetto "IoT alla Palestra dell'Innovazione", promosso con Cisco, per scoprire le potenzialità della rete, questa settimana coinvolgono anche le Coding Girls.

 

Oggi, martedì 20 febbraio, dalle 9 alle 13, il coach Marco Brocchieri anima una sessione formativa all'IIS E. Majorana. Partecipano oltre 80 studenti della scuola coordinati dalla docente Debora Tombolillo. Alle attività partecipa anche un nutrito gruppo di Coding Girls dell'istituto.

 

Domani l'appuntamento è all'IIS Pirelli con cinque classi (seconde e terze degli indirizzi Economico, Sistemi informativi aziendali e Linguistico), guidate dalla docente Cristina Montefuscoli.

 

Giovedì 22 febbraio il coach Marco Brocchieri è atteso all'IIS Primo Levi. Lo attendono quattro classi quinte (5F, 5G, 5A, 5E), seguite dalla docente Cristina Cianfanelli.

 

In due anni e mezzo con il progetto IoT alla Palestra dell'Innovazione 20mila studenti delle scuole superiori hanno la possibilità di acquisire, in modo esperienziale, competenze e conoscenze utili per esplorare le nuove opportunità professionali offerte dal mondo interconnesso e muovere con consapevolezza i primi passi nel mercato del lavoro.

 

Il mercato di Internet delle cose nelle Infografiche di Osservatori.net

Internet of Things: oltre gli oggetti, verso i servizi

 

 

COPYRIGHT © 2020 FONDAZIONE MONDO DIGITALE

ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE

CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015

CERMET n.6482 del 26/04/2007

CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING

UNI 11601:2015

KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017

Fondazione Mondo Digitale

Via del Quadraro 102  00174 Roma

PI 06499101001

  • CONTATTI
  • MAPPA DEL SITO
  • CREDITI
  • ACCESSO
  • PRIVACY POLICY
  • SISTEMA GESTIONE QUALITÀ
  Spam Poison   Valid XHTML 1.0 Transitional  CSS Valid!

SEGUICI ANCHE SU


Partecipa

calendario