15ª edizione dal 2 al 4 maggio alla Sapienza Università di Roma e in Campidoglio.
15ª edizione dal 2 al 4 maggio alla Sapienza Università di Roma e in Campidoglio.
Uno spazio web con tante risorse: webinar, manuali, video ecc.
Una troupe del notiziario regionale dell'Emilia Romagna ieri ha seguito l'evento territoriale di Fattore J a Bologna [vedi la notizia I giovani e la scienza]. Condividiamo il servizio andato in onda nell'edizione delle 19.30.
Gli studenti del Liceo Fermi di Bologna "ambasciatori" della ricerca tra i coetanei. Merito del progetto "Fattore J" sulla divulgazione scientifica tra i giovani. Carlo, Giulia, Matilde. Grazie a un progetto arrivato nella loro scuola, il liceo Fermi di Bologna, sono diventati degli "ambasciatori" di scienza e, soprattutto sul web, cercano di portare a compagni e genitori un messaggio molto semplice: la conoscenza e la ricerca possono salvare vite. Temi di cui i ragazzi hanno discusso con i promotori di Fattore J, iniziativa lanciata da Fondazione Mondo Digitale e Janssen Italia, azienda che ha sviluppato uno dei vaccini contro il covid. Più di quattro giovani su cinque si fida delle autorità sanitarie e della comunità scientifica, secondo i dati di un'indagine presentata nel corso dell'evento. Tra i partecipanti, anche l'assessore alla sanità Donini, che ha fatto anche il punto sulla pandemia in regione.
La fiducia nella scienza e gli under 18
Le interviste di Sara Scheggia nel servizio montato da Stefano Buganè
TGR Emilia Romagna, 7 aprile 2022, edizione delle 19.30
COPYRIGHT © 2020 FONDAZIONE MONDO DIGITALE
ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE
CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015
CERMET n.6482 del 26/04/2007
CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING
UNI 11601:2015
KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017
Fondazione Mondo Digitale
Via del Quadraro 102 00174 Roma
PI 06499101001