Salta al contenuto principale
Home
Lavoriamo per una società democratica della conoscenza
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Risorse
  • Notizie
    • 2021
      • Aprile
      • Marzo
      • Febbraio
      • Gennaio
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
    • 2008
    • 2007
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti

Form di ricerca

  • Italiano
  • English
  • RomeCup 2021

    La 14ª edizione non ha confini... Dal 27 al 29 aprile e dal 12 al 15 maggio.

  • Insieme si riparte

    Giovani e medicina territoriale per il benessere dei cittadini over 65.

  • La nostra offerta formativa

    Uno spazio web con tante risorse: webinar, manuali, video ecc.

Mar, 31/10/2017

I luoghi del fare a Roma

Goethe-Institut Rom, Biblioteche di Roma e Fondazione Mondo Digitale realizzano un’esperienza pilota di Makerspace all’interno della Biblioteca di Roma Fabrizio Giovenale [vedi la notizia Il fab lab in biblioteca].

 

Lo spazio è aperto all’intera cittadinanza, dai bambini della scuola primaria alle famiglie. Coinvolge anche professionisti e cittadini del territorio con attività e laboratori dedicati. In Germania già da diversi anni biblioteche e musei si sono trasformati in veri e propri luoghi del “fare”, in cui gli utenti possono trovare e imparare a usare strumenti di fabbricazione digitale come stampanti 3D e laser cutter, trasformandosi da consumatori in creatori e protagonisti attivi. “BiblioMakers, la fabbrica delle idee” sarà un nuovo centro di innovazione nella capitale, che porta le nuove tecnologie nei tradizionali luoghi culturali.

 

Si tratta di un’esperienza pilota di sei mesi che, partendo dalla Biblioteca di Roma Fabrizio Giovenale, potrà replicarsi in altre biblioteche o spazi pubblici.

 

Nel video Christina Hasenau, direttrice del Centro Informazioni Goethe-Institut Rom, spiega perché l'Istituto ha decisio di investire nel progetto.

 

StampaEmail
  • Increase
  • Decrease

Current Size: 100%

 

COPYRIGHT © 2020 FONDAZIONE MONDO DIGITALE

ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE

CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015

CERMET n.6482 del 26/04/2007

CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING

UNI 11601:2015

KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017

Fondazione Mondo Digitale

Via del Quadraro 102  00174 Roma

PI 06499101001

  • CONTATTI
  • MAPPA DEL SITO
  • CREDITI
  • ACCESSO
  • PRIVACY POLICY
  • SISTEMA GESTIONE QUALITÀ
  Spam Poison   Valid XHTML 1.0 Transitional  CSS Valid!

SEGUICI ANCHE SU


Partecipa

calendario