Salta al contenuto principale
Home
Lavoriamo per una società democratica della conoscenza
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Risorse
  • Notizie
    • 2021
      • Marzo
      • Febbraio
      • Gennaio
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
    • 2008
    • 2007
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti

Form di ricerca

  • Italiano
  • English
  • La nostra offerta formativa

    Uno spazio web con tante risorse: webinar, manuali, video ecc.

  • Insieme si riparte

    Giovani e medicina territoriale per il benessere dei cittadini over 65.

Mar, 31/03/2020

I maker in emergenza

Davide Alosi, 24 anni, studente universitario di robotica e intelligente artificiale e formatore della Fondazione Mondo Digitale, ha risposto all’emergenza Coronavirus mettendo a disposizione della collettività la sua esperienza nella fabbricazione digitale. Ha realizzato, a partire da un modello disegnato da un ingegnere asiatico, mascherine protettive, distribuendole gratuitamente.

 

Ha modificato il disegno originale per renderlo più robusto. Ha usato i filtri dei condizionatori che purificano l’aria, che è possibile sostituire all’occorrenza, e una stampante 3D. Ha stampato mascherine con misure "standard" per familiari, amici, albergatori, addetti alle pulizie...

 

 

"La maschera è molto semplice da realizzare, anche con stampanti di fascia medio-bassa, quello che conta è la scelta del filtro. Io per le mie ho deciso di usare filtri Hepa, ovvero i filtri che si usano nei condizionatori per purificare l'aria", spiega Davide. "Inoltre il bello di questa maschera è che ha il filtro intercambiabile, perciò se si volesse cambiare filtro basterebbe solamente "staccare" la parte che contiene quest'ultimo, senza dover cambiare l'intera maschera".

 

Ovviamente la mascherina non è un presidio certificato e il suo impiego è subordinato a una situazione di necessità, come l'emergenza Covid-19.

 

La testimonianza di Davide Aloisi registrata da Ilaria Bonnani [@Ilaria_FMD].

 

StampaEmail
  • Increase
  • Decrease

Current Size: 100%

 

COPYRIGHT © 2020 FONDAZIONE MONDO DIGITALE

ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE

CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015

CERMET n.6482 del 26/04/2007

CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING

UNI 11601:2015

KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017

Fondazione Mondo Digitale

Via del Quadraro 102  00174 Roma

PI 06499101001

  • CONTATTI
  • MAPPA DEL SITO
  • CREDITI
  • ACCESSO
  • PRIVACY POLICY
  • SISTEMA GESTIONE QUALITÀ
  Spam Poison   Valid XHTML 1.0 Transitional  CSS Valid!

SEGUICI ANCHE SU


Partecipa

calendario