Uno spazio web con tante risorse: webinar, manuali, video ecc.
Uno spazio web con tante risorse: webinar, manuali, video ecc.
15ª edizione dal 2 al 4 maggio alla Sapienza Università di Roma e in Campidoglio.
CS First dà l’opportunità di avvicinarsi al coding in modo semplice e funzionale. L’ho utilizzato in informatica, storia, aiutando a capire il passare del tempo con una narrazione più accattivante, scienze sociali e scienza, animando esperimenti e mostrando i fondamenti della biodiversità. Per i bambini DSA sono risultate particolarmente utili le lezioni sul ciclo dell’acqua e sulla nascita della Terra. Abbiamo inoltre svolto un progetto che ha unito narrazione e musica, con dialoghi, cambi di scena e movimento dei personaggi.
Dalla piattaforma gratuita di Google CS First, arricchita di una nuova sezione che racconta le esperienze dei docenti, oggi condividiamo la storia didattica di Miram Fucini, insegnante di sostegno all'Istituto comprensivo Tullio De Mauro di Roma.
Miriam, “figlia d’arte”, proviene da una famiglia di insegnanti e lavora nella scuola primaria con gli alunni con disturbi dell’apprendimento. È una super docente del progetto Computer Science First. Nella foto è la terza da sinistra.
COPYRIGHT © 2020 FONDAZIONE MONDO DIGITALE
ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE
CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015
CERMET n.6482 del 26/04/2007
CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING
UNI 11601:2015
KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017
Fondazione Mondo Digitale
Via del Quadraro 102 00174 Roma
PI 06499101001