15ª edizione dal 2 al 4 maggio alla Sapienza Università di Roma e in Campidoglio.
15ª edizione dal 2 al 4 maggio alla Sapienza Università di Roma e in Campidoglio.
Uno spazio web con tante risorse: webinar, manuali, video ecc.
Sono cominciate le sessioni formative dedicate alle figli e ai figli dei genitori che hanno partecipato agli incontri del ciclo Generazioni in rete nell'ambito del progetto Computer Science First. Le attività sono pensate per bambini, preadolescenti e adolescenti da 8 a 16 anni.
Programma per la fascia di età 8-13 anni
21 aprile, ore 16-18 | Cos’è il coding?
Introduzione al concetto di coding e alla programmazione a blocchi grafici. Presentazione della piattaforma CS First e scoperta dei moduli guidati con particolare attenzione al modulo sui videogiochi
27 aprile, ore 16-18 | Creiamo il nostro videogame
Prima parte: creazione guidata, partendo da una base già realizzata, di un videogioco in stile platform game. Evoluzione dei videogame nella storia.
5 maggio, ore 16-18 | Creiamo il nostro videogame
Seconda parte: creazione e definizione dei livelli di gioco. Aggiunta di dettagli personalizzabili che definiscono ere e fasi fondamentali dei videogame
11 maggio, ore 16-18 | Role modelling
Incontro con un esperto. Chiarimenti di dubbi e curiosità sulla realizzazione del videogioco. Dibattito sul ruolo dell’informatica e della tecnologia nel mondo
Programma per la fascia di età 14-16 anni
19 aprile, ore 16-18 | Lavorare nella Computer Science
Panoramica delle figure professionali nell'ambito delle software house dedicate ai video-game. Introduzione a CS First e al linguaggio Scratch. Tipologie di videogiochi.
26 aprile, ore 16-18 | Diventare autori di videogame
Esperimento live di creazione di un videogioco semplice, calibrato sulle competenze e gli interessi dei ragazzi, grazie alla piattaforma CS First e al linguaggio Scratch: sprite, scenari, musiche e funzionalità aggiuntive con la programmazione a blocchi.
5 maggio, 16-18 | Diventare autori di videogame
Approfondimento sulla dinamica del gioco (controllo di collisione del personaggio, livelli di gioco ecc.)
10 maggio, ore 16-18 | Diventare autori di videogame
Test e rifinitura del videogioco; sessione di domande e risposte; conclusione del progetto.
Per sperimentare attività di coding in famiglia è possibile accedere gratuitamente alla piattaforma CS First creando un account come docenti.
COPYRIGHT © 2020 FONDAZIONE MONDO DIGITALE
ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE
CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015
CERMET n.6482 del 26/04/2007
CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING
UNI 11601:2015
KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017
Fondazione Mondo Digitale
Via del Quadraro 102 00174 Roma
PI 06499101001