Salta al contenuto principale
Home
Lavoriamo per una società democratica della conoscenza
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Risorse
  • Notizie
    • 2021
      • Gennaio
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
    • 2008
    • 2007
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti

Form di ricerca

  • Italiano
  • English
  • La nostra offerta formativa

    Uno spazio web con tante risorse: webinar, manuali, video ecc.

  • Insieme si riparte

    Giovani e medicina territoriale per il benessere dei cittadini over 65.

Gio, 07/03/2019

In selezione altri 4 team

L'hackathon in programma oggi all'IIS Croce-Aleramo si svolge con la stessa formula adottata lunedì scorso all'IIS G. Feltrinelli di Milano, sfida che ha visto emergere il team CheapTech. Gabriele, Giuseppe, Gabriele, Samuele e Martina hanno ideato il dispositivo SafeZone, un dosso intelligente [vedi la notizia 5GSchool, i vincitori].

 

 

Entrambi gli hackathon, Milano e Roma, sono eventi culminanti del progetto 5G4School, che sfida gli studenti a mettersi in gioco per sperimentare su progetti concreti quanto appreso finora, grazie al percorso formativo promosso con la Fondazione Lars Magnus Ericcson.

 

Oggi vengono selezionati gli altri quattro team che passano alla seconda fase del progetto 5G4School, l’acceleratore giovanile Phyrtual Factory: vengono supportati nello sviluppo della loro idea fino alla sfida finale in occasione della Romecup 2019, il 3 aprile, con la premiazione dei migliori progetti. 

 

Hackathon 5G4School

Roma, 7 marzo 2019, ore 9.00

IIS Croce-Aleramo,

 

 

  AGENDA

 

9.00 | Saluti di benvenuto

  • Alessandro Pellegrini, dirigente scolastico dell'IIS Croce Aleramo

 

9.05 | Agenda, regole e team dell’Hackathon

  • Agenda dalla giornata
  • Regole e tempi dell’Hackathon
  • Composizione dei team al lavoro

 

9.20 | Ideazione dei progetti in team

 

15 | Presentazioni dai team

 

17 | Pitch, votazione e premiazione

  • Pitch di presentazione dei team in gara
  • Votazione
  • Premiazione dei team vincitori

 

La giuria

  • Alessio Zagaglia, segretario generale della Fondazione Lars Magnus Ericsson
  • Alessandro Pellegrini, dirigente scolastico dell'IIS Croce Aleramo
  • Elisa Amorelli, coordinatrice comunicazione, rapporti istituzionali e marketing sociale della Fondazione Mondo Digitale
  • Fabio Casu, Innovation Manager, formatore

 

I quattro team milanesi selezionati per l'acceleratore giovanile: CheapTech, 11231Corp, Domus e Nameless.

 

StampaEmail
  • Increase
  • Decrease

Current Size: 100%

 

COPYRIGHT © 2020 FONDAZIONE MONDO DIGITALE

ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE

CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015

CERMET n.6482 del 26/04/2007

CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING

UNI 11601:2015

KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017

Fondazione Mondo Digitale

Via del Quadraro 102  00174 Roma

PI 06499101001

  • CONTATTI
  • MAPPA DEL SITO
  • CREDITI
  • ACCESSO
  • PRIVACY POLICY
  • SISTEMA GESTIONE QUALITÀ
  Spam Poison   Valid XHTML 1.0 Transitional  CSS Valid!

SEGUICI ANCHE SU


Partecipa

calendario