Salta al contenuto principale
Home
Lavoriamo per una società democratica della conoscenza
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Risorse
  • Notizie
    • 2022
      • Maggio
      • Aprile
      • Marzo
      • Febbraio
      • Gennaio
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
    • 2008
    • 2007
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti

Form di ricerca

  • Italiano
  • English
  • I vincitori della RomeCup 2022

    15ª edizione dal 2 al 4 maggio alla Sapienza Università di Roma e in Campidoglio.

  • La nostra offerta formativa

    Uno spazio web con tante risorse: webinar, manuali, video ecc.

Lun, 30/11/2015

Intelligenza artificiale

Il quotidiano “Il Denaro” dedica un lungo articolo al progetto ENACT (Enhancing Negotiation skills through on-line Assessment of Competencies and interactive mobile Training) nella sessione “Campania della conoscenza”, curata da Cristian Fuschetto, e segnala il prossimo appuntamento internazionale Online Educa Berlin.

Infatti, i risultati raggiunti dal progetto ENACT, finanziato dall'Unione Europea nell'ambito del programma LLP - KA3 Multilateral projects”, saranno presentati Online Educa Berlin (Oeb), la più grande conferenza mondiale sulla tecnologia applicata alla formazione, in programma nella capitale tedesca dal 2 al 4 dicembre.

 

A prendere la parola sarà Davide Marocco, docente di Scienze Computazionali, Elettronica e Matematica presso l'Università di Plymouth e coordinatore di Enact, all’interno della sessione plenaria Assessing Soft Skills? Examine Ideas with the European Commission. L’appuntamento è per giovedì prossimo, 3 dicembre, dalle 16.15 alle 17.30.

 

Campania della conoscenza, a cura di Cristian Fuschetto

Intelligenza artificiale

L’Ue premia la Federico II

Un avatar per scoprire le proprie abilità e allenarsi alla negoziazione: è una delle funzioni di Enact, piattaforma sviluppata dal Laboratorio NAC dell’Università di Napoli “Federico II. Enact verrà presentato come “eccellenza europea” dei progetti di ricerca finanziati dalla Ue il prossimo 3 dicembre a Berlino nell’ambito di “OEB – Online Educa Berlin”.

Leggi l'articolo [in formato pdf]

 

 

COPYRIGHT © 2020 FONDAZIONE MONDO DIGITALE

ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE

CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015

CERMET n.6482 del 26/04/2007

CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING

UNI 11601:2015

KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017

Fondazione Mondo Digitale

Via del Quadraro 102  00174 Roma

PI 06499101001

  • CONTATTI
  • MAPPA DEL SITO
  • CREDITI
  • ACCESSO
  • PRIVACY POLICY
  • SISTEMA GESTIONE QUALITÀ
  Spam Poison   Valid XHTML 1.0 Transitional  CSS Valid!

SEGUICI ANCHE SU


Partecipa

calendario